Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 2 occorrenze

fosse concesso, più fortunata della macchina fotografica, serbare vivo il ricordo dei moti, delle espressioni, delle forme, della luce, delle tinte; ba

prosa letteraria

attimo, sfumava via per lasciare luogo alla incalzante ridda delle altre. Era una trasformazione sfolgoreggiante di forme, di tinte, di luci, in cui di

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 8 occorrenze

il cartone, nelle mani degli uomini e delle donne, si piegava in centomila forme, grandi e piccole, era dipinto, intagliato, tagliuzzato, arricciato

prosa letteraria

cuore la gran poesia della bontà. Ma era destino, che tutte le forme della vita dovessero apparire al dottor Antonio Amati, come una lotta: e che ogni

prosa letteraria

indietro, in quella stanza ingombra di salami nerastri, di brune forme di cacio, il cui malo odore la soffocava: e vide che vi era un'altra finestra, che

prosa letteraria

specialità napoletana, la immortale sfogliatella, immortale e popolare sempre, malgrado il progresso della pasticceria, nelle sue due forme di riccia

prosa letteraria

quello stordimento, dove le sue due forme di vitalità erano il respiro affannoso e il calore della temperatura. Raramente le iniezioni di chinino

prosa letteraria

un deliquio lucido, na delle forme più rare di deliquio… - disse il dottore, a bassa voce. - Lucido? - chiese il marchese con una strana voce. - Sì

prosa letteraria

nobili promesse del marchese Cavalcanti, a quelle diverse forme di preghiere? Sul principio faceva loro credito dal venerdì al martedì mattina, giorno in

prosa letteraria

Cavalcanti aveva fatto un miracolo, salvando un ucciso, mettendosi al posto dell'ucciso: e dovunque, in mille forme, si cavavano i numeri dal singolarissimo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca