Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiori

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 4 occorrenze

del canto, nel quale la sua voce non robusta, ma estesa e morbida, era riescita ammirabile di agilità e di grazia, ed i fiori del piccolo orto, chiuso

prosa letteraria

tanta devozione, tanta sollecitudi- ne. Tornò ai fiori, al lavoro, talvolta alla cucina. Dal suo animo s'era dileguata quella irrequietezza dell'amore

prosa letteraria

; fanciulle inghirlandate di fiori e tutte vestite di bianco, le quali portavano in mano con gran compunzione quale un Agnello di carta, quale un Bambino

prosa letteraria

Marco e traversare fino al portico il quale riesce sul Molo una bara tutta coperta di fiori freschi. I becchini sfoggiavano le loro cappe rosse scarlatte

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

trovò il suo gentilissimo ospite, che dopo aver cambiato gli abiti, l'aspettava presso una tavola piena di biccchierini, di tondi, di biscotti, di fiori e

prosa letteraria

de fa rostì la rostisciana lor sciori, l'oli di lampad? Signori non è proibito di pestarsi il naso. ( depone un gran mazzo di fiori e un canestro

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 7 occorrenze

fornivano le più umili botteghe di generi diversi. elle fabbriche dei fiori artificiali che sostengono sempre più vittoriosamente il paragone con la

prosa letteraria

Il dolce aprile aveva fatto sbocciare tutti i fiori dei giardini, degli orti, delle terrazze e dei balconi napoletani: dovunque vi era un po' di

prosa letteraria

, sposandola. Lassù, nel bosco di Capodimonte così verde e profondo di alberi secolari, di prati smaglianti di fiori, laggiù, lungo la mirabile via di

prosa letteraria

spiriti. Egli diventava sentimentale, portandole dei fiori, come un innamorato timido e giovinetto, raccomandandosi che pregasse per lui, nelle sue

prosa letteraria

, teneramente, ripeteva, come fra sé, come un fanciullo che nulla potrà consolare: - Ci vogliono dei fiori, dei fiori… Il vecchio non lo udiva. Guardava sua

prosa letteraria

Campobasso, ad Avellino, a Benevento, a Potenza, con molto dolore delle fanciulle e dei giovanotti. Una stagione perduta! All'albergo dei Fiori, n piazza

prosa letteraria

crollato, un istante: non si riebbe che lentamente, lentamente, viaggiò più spesso, comparve a tutte le prime rappresentazioni, donò fiori e gioielli alle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca