Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felice

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 5 occorrenze

presentimento felice. Ho chiamato per questa sera il mio buon Curato. Mi confesserà e mi darà l'olio santo.

prosa letteraria

egli cantava con pazza gioia ed io accompagnavo con tanto felice ardore, che mi pareva di esser il dio della contentezza. Ma la saggia Menica mi fece

prosa letteraria

, i più stupendi cori, le più perfette fughe, una musica da paradiso. Non c'era uo- mo più felice di lui.

prosa letteraria

solitaria e felice della fanciulla e di lui. Fece uno sforzo sopra di sé e, aperto l'uscio, chiamò: "Nene". Appena la ragazza fu entrata, il vecchio

prosa letteraria

Fortuny - povero Fortuny, morto di trentacinque anni, marito, padre felice, artista lieto e glorioso! - mezza strapazzata e mezza in miniatura. Non

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 12 occorrenze

, senza aver neppure un accesso di golosità, ben felice di stare accanto alla madre, dietro l'alto bancone. Soltanto la mamma, passato il momento in cui

prosa letteraria

rattrappite avevano lasciato la borsa di velluto nero, dopo averne cavato un ampio fazzoletto bianco, per tenere il piattino. Felice, Luisella Fragalà crollava

prosa letteraria

felice, per ottenere lo scopo. Vediamo: dove sarebbe andato prima, in quel pomeriggio di primavera; dove avrebbe pronunciato la sua prima parola? Non

prosa letteraria

anello di acciaio al dito mignolo, per suggello, pareva l'immagine del giovinotto felice. Si sdraiò in una poltroncina, accavallò le gambe e accese una

prosa letteraria

, come presa da un pensiero dominante, ella si arrestava, le mani si abbandonavano, come stanche. - Felice notte - disse una forte voce, alle sue spalle

prosa letteraria

lezioso e pretenzioso, il don Felice Sciosciammoca. Quando questi carri passavano, lentissimamente, quasi traballando sulle ruote, facendo piover

prosa letteraria

florida: e dietro era apparsa anche la madre felice, Luisella Fragalà, vestita da uscire, col cappellino in testa. Ma appoggiata alla ringhiera di ferro

prosa letteraria

sorriso di uomo felice, che gli scopriva i denti bianchi. L'agente di cambio andava, a stento, di liquidazione in liquidazione, senz'arrischiarsi più

prosa letteraria

veder felice e ricco come un signore e a cui mancava sempre la lira in tasca, tutte queste amarezze e altre, più profonde ancora, e la più grande, la

prosa letteraria

modesto: lavorerò ancora, molto di più, perché ella sia ricca, ricchissima, felice, inattaccabile, protetta dal mio amore e dalla mia forza... - Voi

prosa letteraria

nell'ombra e nel freddo. E la felice madre della rosea e bruna Agnesina come la madre infelicissima, egualmente trafitte, una dal passato, l'altra

prosa letteraria

è stata perturbata dal desiderio di vedervi sana e felice, dalla lotta che ha questo desiderio, lotta inutile, lotta sterile, in cui voi stessa mi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca