Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 2 occorrenze

su questa terra!". Fece uno sforzo sopra di sé per mutare discorso: "Parliamo di te, amico mio. Come vanno le tue faccende?". "Bene, maestro" rispose

prosa letteraria

: oratore pieno di saggezza, ma di voce stentorea e di parola impe- tuosa. Raccontano che nel quarantotto pacificasse con un discorso Nicolotti e

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nel tener la chicchera, che a non baciarlo quel mignolo ci voleva tutta la soggezione che imponevano quegli occhi. Di discorso in discorso si tornò a

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 8 occorrenze

ragazza, sgomentata da tutto quel discorso. - Già. Ne dovrei esigere quattro, un soldo a lira per settimana, ma tu sei una povera giovane e ti voglio

prosa letteraria

discorso a sé stesso, come se si fosse abituato a pensare ad alta voce. Solo ogni tanto, a traverso la sua esaltazione, intravvedeva la figura di sua

prosa letteraria

gola. - Spesso… - Come, spesso? - Quando il cliente è in grazia di Dio, - rispose il postiere, enigmaticamente. E volendo finire il discorso, con un

prosa letteraria

discorso. - E avete gente, sempre? - Non sempre: secondo le giornate. - Vengono napoletani, eh? - Vengono. - Queste sono due lire, comprate un

prosa letteraria

discorso. - Ho lasciato loro un ricordo, a ognuno - continuò lo spiritista, la cui voce si era fatta stridula. - E vi obbediranno, credete? - Come è certa la

prosa letteraria

tanto, attraverso tutta la narrazione della loro miseria e della loro solitudine, veniva il discorso su quella terza infelice che era loro sorella

prosa letteraria

si riunisce? - chiese distrattamente il medico, udendo appena appena il discorso. Gli amici di Sua Eccellenza… ma ho lasciato detto, dovunque, che

prosa letteraria

? Certo, ostinatamente si era rifiutato, trasalendo di emozione, ogni volta che il dottore gli aveva ripetuto questo discorso: e quella emozione pareva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca