Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 4 occorrenze

lascia calare all'avval- lamento e portare al colmo con il viso e con i capelli asciutti, basta premere le mani e incurvare la persona in forma di

prosa letteraria

suonerà il pianoforte, perché le note vi stan- no belle e preparate, e basta pestare sui tasti. I suonatori di piano- forte sono appunto quelli che

prosa letteraria

cento per cento, a dir poco. Invece me le rimandano accompagnate da sarcasmi o da contumelie. Insomma, un concerto con i miei sette scolari basta a

prosa letteraria

quale non basta dipingere un ponte, una gondola, una stola da senatore od un cor- no da doge per ottenere il color locale Nel vero e nella storia i

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

Spazzoletti più soffocante per l'affanno della corsa e pel dispetto che provava. - Non basta credere d'essere una donna di spirito, - seguitava il brontolone

prosa letteraria

, sor Luigi Spazzoletti? LUIGI: La mantengo, la ripeto, la stampo, sora Marianna. SIGNORA: Basta. Dopo appena due anni di matrimonio è il primo diamante

prosa letteraria

all'accento. Mia moglie invece è di Abbiategrasso. ( Menica serve il caffè ). NARCISO: Lo piglia dolce? MARIANNA: Così, basta. NARCISO: Ci vuol mettere un

prosa letteraria

come un fer de soppressà. Ma basta una volta el tradiment. ( gnau ) Sì car el me miscin, parlèm mi e ti, tégnem dessedada. Te vedaret che bel sit a

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 7 occorrenze

polke e le sue variazioni sulla Forza del destino, di antichissima data, dove basta aver due soldi da pagar la sedia, per godersi uno spettacolo

prosa letteraria

che ti serve questo vestito? Quello che hai addosso, non ti basta? Quando non ci sono soldi, non si fanno vestiti! Quando mia sorella ed io non

prosa letteraria

allo spirito buono, né al cattivo? - A nessuno di essi. - E perché? - Perché non esistono. - Chi ve lo ha detto? - Ma la scienza, ma i fatti: basta, mi

prosa letteraria

Colaneri. - Mi basta non cenare, la sera, quando vado a letto: e meditare per un'ora, per due ore, prima di dormire: e poi li vedo, capite che li vedo

prosa letteraria

! - urlò l'assemblea. - Voi mi offendere, basta così, - disse risolutamente l' assistito, evandosi. - Io me ne vado, buona sera. - Voi non uscirete di

prosa letteraria

giuocata, io, e mi basta per tutto! - Sia ucciso chi ha inventato il matrimonio! - bestemmiò Gaetano, facendosi terreo. Le quattro si approssimavano e il

prosa letteraria

delle scarpe e facessi la cabala, erano neppure la centesima parte di quello che guadagnava, al mese! Ora mi abbandona, l'ingrato, così!… basta, per

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca