Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scappare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171373
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Oltre di ciò si vantava di conoscere a fondo l'Italia, e parlava un italiano da far scappare i pescicani. Ma il più lepido era questo, che non avendo

Pagina 100

marsigliese s'era lasciato scappare che il Watt era morto nella miseria. Il secondo aveva negato: era morto nell'agiatezza, carico d'onori e circondato

Pagina 210

comandante, alla fine, si lasciò scappare di bocca la sua frase d'ammonizione : - Quella scignôa a me comença a angosciâ Quella signora mi comincia a

Pagina 215

col cappello, ed era stato fortuna che potesse scappare nel dormitorio, col naso scoriato. Cercai la genovese: era al solito posto, che lavorava, bella

Pagina 321

cinque metri che s'infilavano nelle case. E costretti a scappare dalla fame, dovevano viaggiare a piedi per centinaia di miglia prima di trovare un

Pagina 364

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

scappare le occasioni di ridere. "So che io non avrei dovuto essere tanto temerario d'innalzare gli occhi sino alla Sua Persona", diceva la lettera, e

occhi malati, che gli teneva dietro da cinque minuti senza che egli se ne accorgesse. "Marcia via!" disse, alzando un poco il piede per farlo scappare

addormentata. Sulle prime a costui venne un'idea strana, cioè d'infilar l'uscio e di scappare: ma non si fidò; e poi bisognava pagare. Che cosa doveva dire

per tenere avviato il discorso, per non lasciarla scappare quella donna, volendo sapere da lei il resto, e non trovando in tutto il suo vocabolario, in

Cerca

Modifica ricerca