Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171506
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marinai, molti anni addietro, in alto mare. Il crocchio diede in una risata, per cui l'"impiccato" si voltò. E oramai quel soprannome gli sarebbe rimasto

Pagina 100

quell'angolo d'oceano deserto, rimasto per molto tempo inesplorato, che si stende fra la corrente di Humboldt e quella che le va incontro dal centro del

Pagina 142

; ma poi aveva smesso tutt'a un tratto, senza che si sapesse perchè. Il solo rimasto devoto, innamorato più che mai, preso fino al midollo delle ossa

Pagina 171

infinita. Morto, era rimasto col viso contratto in un'espressione di spavento, e ancora inondato di lagrime. La signorina, l'avevan dovuta quasi portare

Pagina 285

all'uscio. Era accaduto questo. Scoppiato l'acquazzone, lo scrivano s'era gittato con gli altri nel passaggio coperto, ed era rimasto chiuso egli

Pagina 287

creatura umana, gli avrebbe rischiarato il cammino fino al suo termine, e quello sventolìo bianco sarebbe rimasto per sempre sull'orizzonte della sua

Pagina 416

vanitosa. Dal viso e dal discorso s'indovinava l'antico emigrante spiantato, il quale, fatta fortuna, ma rimasto ignorante, crede, ritornando al suo

Pagina 54

Il vero re dei cucinieri

296425
Belloni, Georges 3 occorrenze

bollente e mondato della sua pellicola. Unite allora a questo battuto ciò che è rimasto nella casseruola, l'altra metà del cervello, 50 grammi di parmigiano

Pagina 209

la casseruola, lasciate un poco raffreddare il tutto; ponete da parte il pollo; fate sobbollire nuovamente l'intinto rimasto in casseruola, passatelo

Pagina 210

cuocere finche l'acqua siasi tutta consumata; allora togliete il coperchio, fate rosolare la carne nell’unto che è rimasto nel tegame, rivoltandola quando

Pagina 216

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

non te ne dà. Le metti questi capelli in mano e stai a sentire ciò che ella ti dirà — va bene?" Paolino rimasto a sentire con quel magico filzolino di

del tavolo. Ciò avvenne il lunedí dopo il tenero colloquio con Beatrice. La sera il bravo signore partí col diretto e buon viaggio! Demetrio rimasto

Melchisedecco voltò e rivoltò la letterina, che Palmira trasse dalla tasca del suo vestito rimasto in terra in mezzo alla stanza. Era una lettera di Eloisa

del solaio, di legno massiccio, come al solito era rimasto aperto e Cesarino se la prese ancora mentalmente contro il guattero dell'osteria, un

dov'era rimasto il giorno prima: avvegnaché non sembri a codesto Eccelso Ministero poco retribuito il reddito imponibile, nonché gli altri cespiti

arrotino nel quarantotto, era rimasto qui come un ciottolone delle sue montagne che l'acqua abbia menato in giú. Al disotto del linguaggio milanese

’anticipazione del resto. Demetrio, rimasto seduto davanti alla chicchera del caffè, seguitò un pezzo a rimestare nella bevanda cogli occhi fissi ai vetri

, che rimasto solo sentí quasi entrare nell'anima quello sgomento fuggevole e quella compunzione fredda che lo assaliva da ragazzo le prime volte che

c'erano state le cinquemila lire, il fallimento se l'era mangiate. Venisse e vedesse che cosa era rimasto di casa Pianelli. Il contrasto si fece ancora

, mentre Mario spiava dallo spiraglio dell'uscio. Rimasto solo tornò a riflettere dolorosamente. Purtroppo aveva avuto ragione nel giudicare Cesarino una

, facendo leva nella serratura e trovò i fazzoletti, i pizzi, le gioie in gran disordine. Anche il letto era rimasto intatto come si prepara la sera

, finché una volta si domandò, stringendo la testa nelle mani, se aveva il cervello a posto. Naldo aveva voluto tornare dalla sua mamma. Rimasto ancor solo

di sí, che era contenta, eccetera, eccetera, crederesti che io son rimasto freddo e indifferente come questa bottiglia?" Paolino prese la bottiglia, la

malato, agitò ancora la mano nel vuoto, come se cercasse di ravvivare un discorso rimasto spezzato. "Che cosa avete, povero Demetrio?" A questa

Cerca

Modifica ricerca