Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171187
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servilità: le signore! corte povere diavole che di signorile non avevan più che il vestito usato e le memorie. Le protestanti più inviperite s'erano

Pagina 122

, ancora tumultuanti in essa le memorie della vita intollerabile, per troncar la quale avevan deciso di lasciar la patria, e acceso tuttavia il

Pagina 80

Saggi di critica d'arte

261842
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

portentosa bravura da dar lo sgomento a chiunque tratti i pennelli. Tanta vigilanza nel raccogliere le opere e le memorie di molti scampati dal naufragio

Pagina 105

del lavoro non sarà troppo faticosa, perchè memorie degli artisti del secento e dei successivi ce ne sono a iosa, e le opere loro, almeno fin qui

Pagina 110

dal biografo appresa a Bologna, ov’egli venne poco più di venti anni dopo la morte dell’ammirato maestro, ossia quando le memorie di lui sopravviveano

Pagina 21

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

prepotente andava agitando e scrollando il libro della sua vita, facendone cadere e sparpagliandone le pagine, le memorie, fino i piccoli segni. Una volta vide

mandare il vecchio all'Ospedale: cosí gli toccarono in corpo anche le spese del funerale. Eran cose passate da un pezzo: ma queste memorie ripassavano ora

idee e di memorie del tempo felice ch'egli aveva servito nei lancieri, quando, per esempio, cacciando la testa fuori della tenda si vedeva

Cerca

Modifica ricerca