Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grasso

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171194
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridere grasso e sguaiato, accompagnato da uno strizzar d'occhi e da un ricambiarsi di colpi di gomito e di spalla, che diceva aperto la natura della

Pagina 124

. Costui aveva sempre intorno un gruppo di dilettanti di grasso, che rileggevano cento volte al giorno le stesse lordure, buttandosi a traverso alle

Pagina 176

Il vero re dei cucinieri

295156
Belloni, Georges 35 occorrenze

Se di grasso sono ordinariamente di buon manzo e di pollo; se di magro in pesce, dentici, muggine, ecc.

Pagina 008

18.° Il lardo, il burro, l'olio d'oliva fino, il latte, l'aceto, il formaggio, i funghi, i tartufi, il grasso, le alici, le sardine salate, ecc

Pagina 022

Il vitello quando ha due mesi d'età è squisito. Si conosce quando è di buona qualità se ha un colore bianco roseo, e non è troppo grasso. Per il

Pagina 033

Cinque sono le sostanze chimiche componenti la carne, cioè: l'albumina, la fibra, il grasso, l'osmazoma e la gelatina; due sole di quelle sostanze

Pagina 034

Per avere in poco tempo un brodo buono e sugoso, prendete un pezzo di carne di manzo senza grasso, tritatela minutamente, poi pestatela nel mortajo

Pagina 036

Minestre, zuppe di grasso.

Pagina 040

Minestre asciutte e condite al grasso.

Pagina 049

Sugo per condire pietanze di grasso.

Pagina 060

Mettete al fuoco un pezzo di coscia di vitello, in una casseruola cou burro e grasso egualmente di vitello; salate convenientemente, aggiungete un

Pagina 060

Questa salsa si serve calda con ogni sorta di lessi, sì di grasso che di magro.

Pagina 066

Se ne fa uso specialmente con i lessi di grasso.

Pagina 069

necessario. Tramenate bene il tutto, e guarnitene lessi di grasso.

Pagina 077

Ponete in casseruola un chilogramma di manzo nella parte muscolosa, senza grasso, tagliata in tre o quattro pezzi; una vecchia gallina od un gallo

Pagina 079

Lessi di grasso e di magro.

Pagina 083

Prendete un bel cappone, o un bel pollo grasso, che abbia la pelle bianca; levategli le interiora, lavatelo bene, e mettetelo a cuocere in una

Pagina 085

Fate cuocere i broccoli, già prima nettati e tagliati a quarti, lasciateli sgocciolare, rimetteteli al fuoco in una casseruola con alquanto grasso di

Pagina 091

l'acqua con le mani. Messa poi una casseruola al fuoco con 100 grammi di burro o grasso buono, 30 grammi di lardo pestato, fate friggere mezza cipolla, e

Pagina 093

Pestate colla mezzaluna un pezzo di grasso di manzo, e mettetelo in una casseruola con burro, due spicchi di aglio e qualche foglia di rosmarino

Pagina 099

Fritture di grasso e di magro.

Pagina 115

Degli umidi di grasso e di magro.

Pagina 144

Pigliate un bel pezzo di culatta di manzo; lardellatelo in diversi luoghi con pezzetti di prosciutto grasso e magro, e mettetelo in una casseruola

Pagina 145

una casseruola dopo averla avvolta in larghe fette di prosciutto alquanto grasso. Fate allora rosolare un poco a fuoco moderato; bagnate poi con brodo

Pagina 145

carne stessa con due o tre larghe fette di prosciutto piuttosto grasso; ponetela così preparata in una casseruola con una cipolla trinciata, una

Pagina 146

Prendete un chilo circa di filetto di bue, di buona qualità, ben frollo, spogliatelo dal grasso e dalla pellicola di cui è coperto, tagliatene 8 o 10

Pagina 149

Con del grasso e del midollo di bue, fate un soffritto, e mettetevi a cuocere le braciuole, egualmente di bue, salando convenientemente e bagnando

Pagina 150

Pestate ben bene il fegato con un un pezzo di lardo, o grasso di prosciutto, e mollica di pane inzuppata nel brodo; mescolate a questo battuto un

Pagina 159

volta con larghe fette di prosciuto grasso e magro; ag-giungete 60 grammi di burro, un poco di sedano, una carota tagliata a pezzi, una foglia di

Pagina 166

brodo, vino bianco, un mazzetto di erbe aromatiche e sale necessario. Preparate un battuto con magro di vitello, grasso di bue, mollica di pane

Pagina 168

Pestate 80 grammi di prosciutto grasso o di lardo, due spicchi di aglio, un po’ di prezzemolo, mollica di pane inzuppata nel brodo e spremuta

Pagina 208

grammi di magro di vitello, 100 grammi di grasso d'arnione, pure di vitello e 40 grammi di midollo di bue; pestate il tutto, riducendolo come una

Pagina 211

Ponete il pezzo di manzo, o di vitella in una tegghia piuttosto bassa di bordo, versatevi sopra un.po’ di burro o grasso, salatelo e fatelo cuocere a

Pagina 215

strettamente con spago coprendo il filetto col suo grasso; infilzatelo allo spiede, cospargetelo di sale, avvolgetelo in grossa carta bianca, spalmata prima

Pagina 217

Pigliate un pezzo d'arista (che è la schiena del maiale nella lombata); toglietene il grasso soverchio, lasciandone solo quanto la grossezza d'un

Pagina 219

di lardo o di prosciutto alquanto grasso, infilzatele

Pagina 225

come sopra, continuando così per due o tre volte ancora la stessa operazione. Si potrebbe sostituire al burro il grasso di rognone di vitello o di manzo

Pagina 249

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

vedermelo la sera del sabato grasso, verso le sette, comparire sull'uscio, vestito in grande abito nero da ballo, col suo paltò sul braccio, il gibus in

, tornando al suo posto. "Se c'è un galantuomo, gli càpitano tutte." Era il giovedí grasso. Cesarino Pianelli, detto anche lord Cosmetico , cassiere

, con in mano una forcona, col corpo sordido e pregno di quel grasso odore che stilla dai letti marci. Era un miracolo se questi due fratelli

, mandando dal ventre rotondo e grasso un nitrito di cavallo ... he! he! — che andava a finire in un cocodé di gallina che fa l'uovo. Il giorno dopo, un

pareva una candela. Sotto il portico, a’ piedi dei gradini, passeggiava un signore grasso, che, al veder la signora Pianelli, le andò incontro colla

Cerca

Modifica ricerca