Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frutta

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171127
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

industria col commensale che gli stava di faccia. Alle frutta le conversazioni s'animarono un poco. Sentii che il Comandante raccontava un'avventura di

Pagina 14

visita solita alla sua famiglia emigrante, col solito pacco di frutta e di dolci. Fin dai primi passi che fece a prua, potei notare quanto fosse già

Pagina 157

aveva preso a scimmiottare, la signorina veneta, e faceva distribuzione di confetti e frutta ai ragazzi. Ma, Dio mio! aveva l'aria d'una ispettrice, il

Pagina 166

teste dei gemelli: poi cavò di tasca un piccolo pacco, che doveva esser di frutta o confetti, e lo porse loro con una certa grazia stanca di malata, e

Pagina 95

Il vero re dei cucinieri

296676
Belloni, Georges 36 occorrenze

La compongono le frutta fresche e secche, i formaggi, le marmellate, i gelati. Dopo ciò viene servito il caffè.

Pagina 009

Pigliate quella quantità che vi abbisogna di frutta, come pere, mele, susine, ciriege, albicocche, fichi, che non debbono essere maturi, ed anche

Pagina 030

Poi mescolate insieme tutte le frutta già cotte separatamente, mettendole col loro giulebbe in apposito recipiente; aggiungetevi, mentre il liquido è

Pagina 031

tovagliolo o con un po’ di marmellata liquida di frutta, o con un quintino di salsa di crema al rhum o con un sabaione di 3 tuorli d'uova.

Pagina 134

latta di 6 millimetri circa di diametro, ad ogni chilogramma di frutta vi unirete 200 grammi di zuccaro circa, la buccia di mezzo limone, 3 chiovi di

Pagina 246

chilo di frutta, coll'aroma come sopra, e dopo 10 minuti d'ebollizione, colatele da uno staccio, riducete il siroppo a metà e versatelo nella terrina

Pagina 247

al velo, ponendo in un cornetto di carta od una crema pasticciera o marmellata o gelatina di frutta od un zabaione o della crema vergata, poi

Pagina 252

578. Offelle, o torte di marzapane, o marmellata di frutta.

Pagina 253

, tante ruotelle e penellategli la superfìcie coll'uovo sbattuto, mettendovi un cucchiaio da caffè dell'uovo sbattuto suddetto o di marmellata di frutta o

Pagina 254

passato al velo, riempitene i vani col mezzo di un cornetto di carta, di una crema pasticciera o gelatina di frutta o marmellata o zabaione, ecc

Pagina 255

583. Pasticcio di frutta.

Pagina 257

Pigliate due o tre qualità di frutta, secondo la stagione, come albicocche, pesche, susine, visciuole, pere, mele, ecc., regolandovi per la quantità

Pagina 257

marmellata di frutta o crema pasticciera o di frutta siroppata asciutta, misturata con un pochino di liquore, ecc. Coprite la torta o pasticcino con delle

Pagina 263

rotondi interi, cuoceteli come sopra e lasciateli raffreddare. In seguito, stendete poi leggiermente una cucchiaiata di marmellata di frutta sopra

Pagina 265

filato dal cornetto, ecc. Potreste anche farsirla con creme pasticciere, marmellate o gelatine di frutta.

Pagina 269

pasticciera aromatizzata o zabajone o marmellata di frutta o una miscea di frutti siroppati, tagliati a piccoli pezzi ed aromatizzati con qualche liquore

Pagina 270

velatene leggiermente la superfìcie con una marmellata o gelatina latina di frutta, copritela con della ghiaccia cotta od al sorbetto di campagna, e

Pagina 271

frutta a parte.

Pagina 279

616. Gelatina alle miscee di frutta.

Pagina 281

Prendete quattro o cinque qualità di frutta cotta siroppata, tagliatela a pezzettini, per esempio: per uno stampo d'un litro adopererete 30 grammi di

Pagina 281

Preparazione di frutta e conserve col zuccaro.

Pagina 284

624. Frutta diverse allo spirito.

Pagina 285

Si conservano nello stesso modo delle ciriege le altre specie di frutta, come le pesche, le albicocche e gli acini dell'uva (quelli specialmente dell

Pagina 285

schiacciarle mettetele poscia al fuoco in una casseruola di rame, e fatele cuocere, rimestando spesso, finchè lo zucchero col sugo della frutta siasi

Pagina 286

Lo confetture di frutta in tal modo preparate si possono conservare benissimo da un anno all'altro.

Pagina 287

Provvedetevi di 2 chilogrammi di marasche grosse e fresche, levate loro il gambo e le ghiande, pesatele, e ad ogni 100 grammi di frutta, mettetene

Pagina 288

pellicola bianca e i semi; quando sarà ben forbita tutta la polpa, unitevi la raschiatura e per ogni 100 grammi di frutta ne peserete 300 di zuccaro

Pagina 289

Nota bene. Collo stesso metodo potrete confettare anche le altre qualità di frutta immatura.

Pagina 291

spremetene il sugo da un lino, e ad ogni 100 gramma di esso ne porrete 120 di zuccaro, cotto alla palla umida, unitevi il sugo della frutta, schiumate

Pagina 292

654. Plombiera di frutta o di crema.

Pagina 298

consistente; allora scopritela e servitela al momento. — Vi si potrebbe unire anche una miscea di frutta già siroppata, come: cerase senza

Pagina 298

657. Granita di frutta.

Pagina 299

Essa è una bevanda gelata di frutta, della quale se ne fa uso generalmente nella stagione estiva, alla mattina; è una composizione simile alle

Pagina 299

Essi si fanno con una o varie qualità di sorbetti, tanto di frutta che di creme; quando avrete fatto il sorbetto, prendete uno stampo o piccoli pezzi

Pagina 300

L'arte della credenza è quella che insegna ad allestire e conservare i diversi prodotti zuccherati, come: bibite, gelati, frutta candita, zuccherini

Pagina 320

visibile, allora sarà al caramel, il quale serve anche pei tramezzi zuccherati, le frutta ecc., non che ad attaccare i diversi pezzi di pasticcieria da

Pagina 322

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

gusci e i mezzi solfanelli! A desinare erano sempre due piatti con frutta e dolci: a colazione si beveva fior di vin di Marsala: la sera si passava

fiori, di pesci in bianco, di frutta fresca, di trofei e di bombons in carta d'oro e d'argento. Per un matto che ti manca di rispetto ci sono sempre

Cerca

Modifica ricerca