Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: febbre

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171132
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni era scoppiata la malattia contagiosa del piccolo ladroneccio, e con questa, la febbre generale del sospetto: gli asciugamani, le scarpette, i

Pagina 243

i nostri piedi come la carcassa d'un corpo vivo; il colosso ha guizzi improvvisi, dei quali non si comprende la causa, e che paion tremiti di febbre

Pagina 267

malato di febbre e a sua moglie il frutto della colletta; diede roba a un'altra farniglia, vicino all'albero di trinchetto; ad altri porse biglietti

Pagina 389

durante l'inverno; e di quei mondatori di riso della bassa Lombardia che per una lira al giorno sudano ore ed ore, sferzati dal sole, con la febbre

Pagina 47

biondi arricciolati, rosso dalla febbre, e accanto a lui, in piedi, una campagnuola dei dintorni di Napoli, un pezzo di donna, che appena visto il medico

Pagina 93

febbre gialla. E pensando a tutte queste infamie, e alle migliaia di miei concittadini che, in grandi città straniere, campan la vita coi più

Pagina 98

Saggi di critica d'arte

261944
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fu persona assai modesta e buona. Affaticandosi più di quello che potevano le forze site, ammalandosi d'anni cinquantasei (ossia nel 1550) di febbre

Pagina 90

Demetrio Pianelli

663135
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

febbre. Ieri e ieri l'altro s'è tenuta in piedi, ma oggi l'ha presa un tal mal di capo, che non può quasi tener gli occhi aperti." "Oh diavolo!" Demetrio

risparmi messi in disparte per la febbre e infine si farà odiare e maledire. È il solito, creda a me." "Comincio bene ad accorgermi" mormorò Demetrio

, guardando ora la ragazza, ora lo zio. "Povera mamma, ha quasi la febbre. Va compatita se non è pratica. È il nonno che le ha detto di far cosí, ma adesso

casa dopo un mese di febbre. Colla testa grossa, incapace di concepire, traversò Milano e si trovò per miracolo o per misericordia di Dio sulla porta

rovina. Era quasi giunto presso l'Ospedale dei Cronici, in un luogo del bastione umido e malinconico come la febbre, quando fu scosso dai suoi pensieri da

Demetrio, immerso nella sua febbre ardente, col cervello in burrasca, passava di sogno in sogno, l'uno piú stravagante dell'altro. Una mano

dopo otto anni di matrimonio, presa dalla malaria, curata male, morí in preda a una terribile febbre d'infezione. Pà Vincenzo rimase indietro piú

afferrare un coltello e uccidere, uccidersi ... Balzò in piedi inorridito. Tremava in tutto il corpo di febbre fredda, mentre la fronte pareva una

febbre, ovvero qualche cosa di ardente e di mordente che lo scoteva di dentro. Tratto tratto portava alle labbra la tazza d'acqua, trangugiava un sorso

Milano una volta per la presentazione, — tu eri malato con una gran febbre quel giorno — mi insegnò quel che dovevo dire, precisamente come si fa alla

Cerca

Modifica ricerca