Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171194
De Amicis, Edmondo 17 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai avuto in Italia, come si capiva dai suoi discorsi, altro che avventure da canti di strada, parlava in cattedra del bel sesso italiano, facendo mille

Pagina 100

continuarono per un altro pezzo, e le due belle rondini marine, scintillanti come l'argento, passando di mano in mano, ammirate e commentate con discorsi

Pagina 124

, brontolando - Discorsi da farsi a bordo... vo' via da tavola, io... educazione di villan cornuti.... Allora il vecchio chileno, il genovese monocolo e il

Pagina 146

la sudiceria dei discorsi che le si tenevano intorno, la turpitudine delle osservazioni che si facevano sulla sua persona, ad alta voce, provocando

Pagina 171

me sulla natura e il fine dei discorsi ch'essa gli doveva tenere usualmente, e curioso di vedere a che punto fosse dell'opera sua, mi girai a guardare

Pagina 193

tutti i discorsi che tenevamo a poppa intorno al mare, alla navigazione, alle terre, i quali cambiavano man mano d'argomento col cambiare della

Pagina 203

: - Petti di pollo al madera. - Aveva strappato al cuoco una manata di segreti, e diceva che ci sarebbe stato un pranzo splendido, e dei discorsi

Pagina 212

sentimento di rivalità d'alto in basso, non addolcito da quello della fratellanza. E tutti questi discorsi facevano con un linguaggio fluente e caldo, rotto da

Pagina 225

viso riflette inavvertitamente tutte le espressioni del suo, così i pensieri e i discorsi di tutta quella gente si facevan neri, gialli, grigi

Pagina 258

soggetto di cento discorsi, tutti pieni di una sollecitudine e di un rispetto fanciullesco, che faceva sorridere. Perchè, insomma, essa era il cuore

Pagina 269

alla sua spaventevole sepoltura. Ed era l'argomento di tutti i discorsi, i quali si facevan gradatamente più neri, come se via via che cresceva

Pagina 300

e composta come sempre, ma con un'ombra di sdegno negli occhi; poichè oramai indovinava l'insolenza oscena dei discorsi e sentiva le occhiate d'odio

Pagina 321

. A quei discorsi alcuni, sospettando l'esagerazione, alzavan le spalle, e se ne andavano; ma molti bevevan tutto, e rimanevano pensierosi, con gli

Pagina 364

, liberamente, in mezzo alla folla, e di cogliere a volo molti discorsi. Quella imminenza dell'arrivo aveva finalmente svegliato in quasi tutti una certa

Pagina 368

discorsi, che subivano già Ia forza d'attrazione dell'America, s'aggirarono tutti sui paesi vicini, come se già vi fossimo stati. Fra tre giorni si

Pagina 372

, - cattive annate, - padroni ingordi, - nessuna speranza di migliorare il proprio stato. I discorsi, per lo più, avevan forma di racconti: racconti

Pagina 84

avevan bisogno d'appartarsi per tener dei discorsi arrischiati, e che di là, come da un focolare di malcontento, dovessero muovere le proteste contro il

Pagina 90

Saggi di critica d'arte

261806
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non iscrissi questi discorsi coll’intenzione di farli stampare. La scelta dei pensieri e delle frasi fu sempre consigliata dall’immaginazione, che mi

Perchè dunque ora permetto la stampa di questi discorsi? C’è talora intorno a noi qualcosa di energico onde la nostra volontà è menomata od affatto

Pagina II

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549012
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Legislature, mi pare, da che i discorsi della Corona cominciano sempre con promesse per gli operai! Ed io vi domando: quali operai? Che cosa intendete per

Pagina 61

della stampa, noi vi proponiamo di non annoverare fra i mezzi costitutivi di illecite pressioni i pubblici discorsi e gli scritti stampati, benchè da

Pagina 69

Demetrio Pianelli

663140
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

sentiva ancora meno il bisogno. Ma fuorviato dai discorsi, stuzzicato dall'ironia punzecchiante del Quintina e dalle insistenze banali del Bianconi

trovarti." "Ti ringrazio ancora di quel libretto della Banca che hai messo a mia disposizione." "Senti, Demetrio, se fai di questi discorsi a tavola, me

Chiesa di Melegnano che non è alle persone di buon senso che si fanno certi discorsi, e che un pubblico ufficio non è un'osteria. Il suo tempo era

." Tra questi discorsi e con le cure del povero sordo, Demetrio ricuperò a poco a poco il senso delle cose ed insieme una certa pace o rassegnazione di

fare lo zio d'America. A Beatrice non aveva detto ancor nulla dei grandi discorsi di Paolino; ma farse era arrivato il momento di lanciare una prima

dormire: non ha detto nulla." In questi discorsi Palmira entrò nella stanza da letto. Trovò sul tavolino alcune lettere, dei manifesti e la famosa

quei discorsi. "Che lei sia andata piú volte da lui ... in via Velasca ... ." "Guarda, anche un chiodo di garofani." "Pare poi che non s'intendessero

questo siamo in un Milano ... ." In questi discorsi la colazione finí. Secco si alzò, accese una grossa pipa di ciliegio e andò in fabbrica, in mezzo