Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipinto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171257
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio, non so perchè, mi rimase vivo nella memoria, dipinto a color di mota, quello di quel giorno e di quel momento.

Pagina 152

Saggi di critica d'arte

261848
Cantalamessa, Giulio 8 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alto, che pare riverberino veramente una luce soprannaturale, dalla fisonomia rassegnata al dolore, dal corpo forte e leggiadro, dipinto con si

Pagina 105

prima, il Delaroche aveva escluso Guido dal consesso degl’illustri artisti dipinto nel famoso emiciclo dell’Istituto di belle arti di Parigi, benchè ci

Pagina 113

dipinto per la cappella Barbazzi in San Petronio; quadrò che ha molto sofferto, ma in cui si può anche adesso ravvisare una delle più felici

Pagina 123

’aureola che cinge la bella testa giovanile di questo grande santo dell’arte, è divenuta più radiosa di prima. Non decade chi ha dipinto F Annunziazione

Pagina 148

Vasari l’ebbe letta inesattamente, nè può essere il primo dipinto del Francia. La data, scritta in cifre romane, è il 1494. A questo punto non posso far a

Pagina 25

, meraviglioso giovane sui ventitrè o ventiquattro anni, a cui il Francia regala il suo ritratto, dipinto di sua mano e dedica un sonetto, ov’è la più

Pagina 42

un giorno dipinto la tavola dell’altare, opera fortunatamente superstite, dopo tanti disperdimenti; fortunatamente al vecchio suo posto, dopo tante

Pagina 5

Forse tra questi giovani ce n’era di quelli che si ricordavano d’un piccolo Presepio dipinto da Raffaello, certo di maniera umbro-fiorentina

Pagina 52

Demetrio Pianelli

663120
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

imbarazzata di trovarsi a tu per tu con quel famoso cognato, che Cesarino aveva sempre dipinto come un orsacchiotto, un intollerante bigotto, molto abile nel

coll'unghia, senza poter parlare, collo spavento dipinto nel suo viso d'uomo morente. Cesarino finse di non capire. Voltò e scosse due volte il capo

Cerca

Modifica ricerca