Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellezza

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171184
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorridente alla propria bellezza come un attore vanitoso. Domandato come si chiamasse, rispose: - Antonio - con modestia affettata, come se quell'Antonio

Pagina 10

bell'esemplare della bellezza opulenta del sangue creolo: i capelli e gli occhi nerissimi, velati dai lunghi peli delle palpebre; la carnagione bruna e calda

Pagina 100

d'un leggerissimo polverìo luminoso, e a poche miglia lontano, in mezzo a quella bellezza immensa e virginea dell'acqua e dell'aria, un bastimento

Pagina 120

tentativi, il marsigliese aveva diradato le visite, e ridotto il suo scopo a una semplice "ricerca artistica" della bellezza; e scopriva ogni tanto una

Pagina 126

, Ia cui fama di "bellezza virtuosa" le doveva già essere arrivata all'orecchio. E mi parve che la trovasse bella. Ma nel suo sguardo ridente e

Pagina 166

far di tutto per suscitare il sentimento contrario. Era perchè la tristezza, quand'è congiunta alla bellezza e alla forza, seduce, come indizio d'un

Pagina 248

Bengala e nell'arcipelago delle Molucche. Ma vicino a noi l'acqua ardeva e viveva, era una bellezza, un inseguirsi e un incrociarsi di fuochi fatui, un

Pagina 254

quali, dopo qualche tempo, si stancavano, e si voltavano a ciondolare intorno a un'altra bellezza, lasciando ad altri il posto vuoto; e così i gruppi

Pagina 260

piroscafo si ritrovava con tutte le sue grandi ali spiegate, e filava sul mare azzurro nella piena maestà della sua bellezza. Nello stesso momento, come

Pagina 267

pena quella timidità di fanciullo martoriato in quell'uomo alto e complesso, a cui rimaneva ancora nei lineamenti una certa bellezza virile. A

Pagina 272

, che non l'avessi mai vista, e con un'espressione di bontà straordinaria, che pareva una bellezza nuova che le fosse venuta, dopo iI trabocco di

Pagina 386

Duomo molto più piccolo di come l'aveva nella mente. Magnificava invece la bellezza della pianure americane, facendo un gesto largo e goffo di paesista

Pagina 54

Saggi di critica d'arte

262006
Cantalamessa, Giulio 14 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella bellezza dei suoi propri fantasmi, osato un volo in regioni non ancora percorse e trovato nell'esperimento la certezza di posseder ali poderose

Pagina 113

parer mio. Dopo Raffaello non s’era avuta una più alta idealità di bellezza, una più perfetta depurazione della forma umana da tutti i caratteri

Pagina 123

prorompa schietta dall'animo, nella bellezza della sua semplicità, fulgente, per dir così, di lume suo proprio, non rischiarata da riverberi esteriori

Pagina 13

Bologna ha avuto, secondo il mio giudizio, cinque appassionati cultori della bellezza muliebre: Vitale Cavalli con cui il 300 bolognese s’inizia

Pagina 133

concepire più felice associazione della bellezza la più squisita colla virtù, un po’melliflua sì, qual piaceva in quel tempo bacchettone e galante, ma

Pagina 137

lettura sul Francia che il fior della bellezza si sarebbe irrigidito nelle mani di Guido sino a diventar un fiore di cera, senza profumo e senza

Pagina 148

senso della grande tragedia! Il Francia si trovava bene quando gli era data a dipingere una scena quieta, ov’egli potesse far trionfare la bellezza

Pagina 35

nel modo il più appassionato la bellezza femminile in quel ch’essa ha di più sano, rispetto alla materia, in quel che ha di più squisitamente connesso

Pagina 38

Fra quella serie di pittori che s’affaticavano a conciliare le pie intenzioni del medioevo coll’ossequio al reale e alla rifiorita bellezza pagana, e

Pagina 46

, più che la bellezza dell’opera, ammirasse la buona riuscita della fusione, lo trattò da goffo nell’arte. E narrasi che, visto per Bologna un bel

Pagina 7

conquista della bellezza, essi vollero, per dir così, afferrare quella parvenza, ch’era anch’essa fenomeno transitorio, e prolungarne la durata

Pagina 75

nobiltà e bellezza prestabilite per convenzione. Noi non possiamo neppure per un momento escludere il pensiero che tuttociò è preso ad imprestito, e

Pagina 79

pose, per la sapienza dei mezzi tecnici, per l’assenza di ogni convenzione, per la bellezza del colore. Purtroppo, quando fu discoperto, non si fece

Pagina 88

Girolami, deperitissima, ma che speriamo vedere reintegrata nella sua bellezza dalla sapiente interpretazione dell’illustre prof. Samoggia. Per farsi un

Pagina 95

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

indici la canna del naso, lanciò di sottecchi un'occhiata alla sorella, per indovinare se parlava a caso o di proposito. "È di Lodi questa tua bellezza

vederla il suo papà, che era tanto ambizioso di quella sua bellezza! Che caro angiolino con quei capelli color del lino, sciolti sulle spalle! Lo zio

fatto! e perché hai aspettato tanto? ne’ tuoi panni, co’ tuoi denari ... ." "Colla mia bellezza ... " esclamò Paolino con uno scoppio d'ilarità

i suoi voti. Se fosse stata piú grande, avrebbe voluto rinunciare subito alle cose del mondo, farsi tagliare i capelli — quella bellezza di capelli

spalle (con quel freschino) cercò d'infarinare un poco la bella bionda. "Per te sí, mi truciderei, bellezza" disse il magruzzo in pianelle, a cui la

paura di trovare qui quel tuo, come si chiama?.. quel del redingotto. Che cosa fa quella tua bellezza?" "Dove posso trovarlo?" "A casa sua, forse ... Sai

. Beatrice s'irrigidí un poco e si ritrasse con un movimento scontroso. "Io vorrei essere un re per dare a questa bellezza il trono che merita." Sorpreso

bellezza alta e sottile. Egli era uscito per andare a una festa da ballo senza quasi guardarli in faccia quei figliuoli e non poteva morire senza vederli

la decenza si accorda colla bellezza (un punto metafisico in cui le donne non sono tutte d'accordo). Al collo non aveva che un semplice vezzo di perle

bellezza della mamma: — quei piccoli piedi rosei, lisci, senza una ruga, che visti contro la fiamma della candela parevano due garofani sfogliati

, la buona vita sostenuta dalla contentezza, finirono col dare l'ultima mano a una bellezza già sul maturare, forse non troppo agile, né troppo

Cerca

Modifica ricerca