Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: azzurri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171289
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto la sera innanzi. Era una bella signora sui trent'anni, con due occhi troppo azzurri e un nasino spensierato, fresca e mobilissima, vestita con

Pagina 14

, a guardarla, come in estasi; felice quando quegli occhi azzurri e limpidi, girando uno sguardo intorno, incontravano i suoi, per puro caso. Ed era

Pagina 173

rassicurata dallo sguardo dolce della signorina, la fissò coi suoi grandi occhi azzurri e ancora umidi, e sorrise. Poi ripiegò il capo per badare al

Pagina 193

carezzevole di pietà e di simpatia accolse il piccolo Galileo, che dormiva placidamente, col visetto rosso, ravvolto in una coperta azzurri, con una cuffietta

Pagina 232

, azzurri, lucenti secondo che era il colore delle acque. Esattissimo è il dire "la faccia del mare" poichè lo spianarsi e il corrugarsi della sua superficie

Pagina 258

chiarezza di cristallo. E l'Atlantico ci cullava con le sue onde lunghe e placide, simili a vastissimi tappeti azzurri, frangiati d'argento, scossi da

Pagina 35

. - Guardi dunque, senza farsi scorgere, - mi disse poi. Ed io guardai, e non tardai ad accertarmi del fatto. Ogni due o tre minuti i begli occhi azzurri e

Pagina 377

mutata di un'ombra. Ogni tanto essa alzava gli occhi azzurri, tranquillissimi, come se invece d'uomini, avesse avuto intorno degli alberi, e sempre con la

Pagina 88

Saggi di critica d'arte

261815
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

versò impetuosa un’onda di popolo, che in breve ebbe riempito il tempio, chiazzata pittorescamente da larghi brani or gialli, or azzurri, or violacei

Pagina 3

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

azzurri. Non sapeva dove mettere le mani, né come muoverle, e, dato fondo alle ultime venti lire rimaste, per disordine, in un cassettino dei pettini

della chiesa era addobbata di festoni bianchi, azzurri, rosei, con orlature d'argento, e in mezzo a queste un gran cartello invitava le anime giovinette a

Cerca

Modifica ricerca