Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torino

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

, comprimeva un certo che sulla bocca dello stomaco, e, di tanto in tanto, andava sul balcone a dare un'occhiata per il lungo di tutta via Torino, se mai

prosa letteraria

profondità della via Torino verso il Carrobio, si vedevano discendere a poco a poco le fiammelle dei lampioni. Seguendo la fiumana della gente che rincasava

prosa letteraria

dietro una processione di gente, presero la via Torino verso l'Ospedale. Il giorno dopo, un'ora prima di sera, una carrozza funebre fatta come una

prosa letteraria

, la vergogna dell’offesa ricevuta, e la vergogna della sua incapacità morale. Per via Torino, San Giorgio, Zecca Vecchia, uscí al Bocchetto e andò in

prosa letteraria

ancora: scese per via Torino, passò davanti San Giorgio, senza vedere, senza udire i pochi matti che strillavano e barcollavano vestiti da maschera

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca