Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

tutta la sua personcina vibrare come un filo preso dalla corrente. Quasi non vedeva due passi innanzi, come se la soggezione e la vergogna d'incontrarsi

prosa letteraria

davanti agli occhi di Demetrio, come se la ruota della carrozza, girando, ne svolgesse il filo. Né i guai finiron lí. Cesarino, che si trovava in quel

prosa letteraria

, si sentiva piú vicino a questa che a quella. Qualche cosa di dolce era stillato nella sua vita, e scendeva, sottilissimo filo di consolazione, in mezzo

prosa letteraria

allora si accorse che l'acqua l'aveva tutto inzuppato. Se la sentiva scorrere come una biscia fredda lungo il filo della schiena. Qua e là, rasente ai

prosa letteraria

spine che pendeva a capo del letto. "Diavolo!" ripeté con un filo di voce. "Che cosa vi è capitato?" "Come posso dirlo?… Mi pare che andrei piú volentieri

prosa letteraria

cartoccio. Fece una rapida ispezione al suo cappello rotondo, vi picchiò su con un buffetto per spazzare via un filo di polvere, lo tuffò

prosa letteraria

capricci, economizzando il quattrino giorno per giorno, sul caffè, sul tabacco, sul companatico, sul filo e sui bottoni dei suoi vestiti. Pasqua era

prosa letteraria

d'interesse. Poteva anche cercare di un suo zio canonico del Duomo. Seguendo il filo invisibile dei suoi pensieri, venne per le strade spopolate di San

prosa letteraria

, come se fosse dall'uscio divampata una fiammata, inviluppò il suo corpo. Sentí la fiamma al viso, il suo corpo tremò e vibrò un pezzo come il filo di

prosa letteraria

c'è? che cosa è accaduto?" esclamò la sorella, lasciando cadere una matassa di filo che stava dipanando dall'arcolaio. "Vieni di sopra ... ." "Vengo

prosa letteraria

non si sforzasse d’indovinare e di contentare prima che nascesse. Pardi stava attaccato al quattrino, al telaio, al filo e alle matasse, alle continue

prosa letteraria

vedo ... " disse il Martini con un filo di voce, abbassando gli occhi e cercando di frenare il tremito da cui furono prese le sue mani. "Perché

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca