Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciulla

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663123
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

vergogna e di soggezione. "Che cosa vuoi? chi ti ha accompagnata?" "Ferruccio." "Siedi." "Zio!" soggiunse la fanciulla, aprendo i suoi larghi occhi

prosa letteraria

mani, Ferruccio venne a cercare Arabella. Essa gli aveva promesso un bel cravattino bianco. La fanciulla, sentendosi chiamare, venne un momento in cucina

prosa letteraria

finire cosí. Povero papà!" "La mamma lo fa per il vostro bene" fu presto a dire Demetrio, che nella voce quasi severa della fanciulla credette di

prosa letteraria

io." "Tu sei una cara ... ." Lo zio Demetrio allungò la mano e strinse un poco il braccio della fanciulla. Si sentiva la testa piú sgombra, gli occhi

prosa letteraria

sentimento, questa preziosa eredità, voi, anche povera, la lascerete in dote alla vostra Arabella" il nome della fanciulla fu come un gruppo che

prosa letteraria

leggermente con una medicina. La fanciulla era pallida, sconvolta, e le sue mani tremavano come se avesse indosso la febbre. Dietro di lei entrò anche

prosa letteraria

fisico di un bel ragazzo, trasse dal petto della fanciulla un tale scoppio d'ilarità, che per vergogna essa nascose il volto nel panciotto dello zio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca