Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

, quando ci sia il principale, cioè salute, religione e voglia di lavorare. Queste signore della giornata, che escono dalle monache, che mettono le mani

prosa letteraria

momento soggiunse: "È lei che mi aveva raccomandato un ragazzo per l'Orfanotrofio? ... " "Cioè, sarei ben contento se ci fosse un posto." "Faccia la dimanda

prosa letteraria

di sua madre, Demetrio chiuse l'uscio sul muso all'ex-sergente, e da quel dí — cioè da dieci o dodici anni in qua — non si eran parlati, non si eran

prosa letteraria

momento aveva dubitato anche lui delle cose del mondo. Ma ogni giorno piú, cioè ogni passo ch'egli fa verso il sospirato giorno, la realtà che lo aspetta

prosa letteraria

sapeva che il diavolo va in giro la notte come la volpe: e se trova un pollaio aperto, cioè una coscienza sprovvista di grazie e di sussidi spirituali

prosa letteraria

arretrati, egli non canta nei cori, cioè emigra col piano e coll'orchestrina a Porta Genova. Aspetta la risposta fino alle cinque: dopo si ritiene sciolto

prosa letteraria

apprensione "vorrei sapere di una malata, sí, cioè, d'una donna." Gli mancava il coraggio di metter fuori subito il nome di Beatrice, ma sperava di

prosa letteraria

mai abbastanza: casa Litta addirittura. E quando un impiegato non ha che il suo magro ventisette del mese, creda a me, cioè, lo sa benissimo che è

prosa letteraria

le suggerí di non far parola allo zio di ciò che il suo cuore credeva di aver indovinato. Non disse, cioè, che la Carolina delle Cascine era stata a

prosa letteraria

, avvolta in una nuvoletta bianca, cioè in un vestitino a blonde leggiere con pizzi volanti, con un velo appuntato nei capelli. Se avesse potuto

prosa letteraria

oculato; cioè, quando vide che l'altro stava per uscire: "Neh, Pianelli" disse con una voce d'uomo sostenuto sí, ma non in furia, "senta una parola

prosa letteraria

fargli presente il suo caso, di leggergli il segreto negli occhi. Non avendo troppo tempo da disporre, andò direttamente dove era sicuro di trovarlo, cioè

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca