Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171693
De Amicis, Edmondo 33 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il mare non si godeva che sul far della notte, dopo che i passeggieri avevano sgombrato, tranne due o tre solitari. A quell'ora, quando sul cielo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

pativa all'ultima le medesime torture che alla prima: di giorno una spossatezza e un'agitazione morbosa, e di notte un'insonnia incurabile, tormentata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

in un chiarore crepuscolare, dicono, di un color rosso.... sinistro; e poi.... buona notte: un'oscurità completa, una grande diminuzione di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

sul tavolino da notte: Dante, il Fausto e.... - La prima volta disse la Bibbia; ma poi se ne scordò, e un altro giorno disse invece: I misteri del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

dal levar del sole fino a notte. Il buffone della brigata era un contadino del Monferrato, quello stesso che aveva fatto la supposizione scandalosa sul

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

fastidi; principalissimo dei quali era il dormitorio delle donne, in cui doveva scendere molto sovente, di giorno e di notte, per ristabilire il buon ordine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

viaggio gliel'aveva messo insieme la figliuola, centesimo per centesimo, vendendo tutte le sue bricciche, assistendo di notte una signora tedesca malata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

Ma la gioia senza causa di quella folla, su quel confine d'un nuovo mondo, in quella solitudine, di notte, mi fece più pietà che non me n'avesse mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 220

scuotere Ruy Blas; il quale, guardandomi con un occhio pesto che voleva far indovinare una notte di dissolutezza aristocratica, mi diede una buona

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

l'altra di bazzicare coi marinai la notte, l'altra accusava lei d'andar a dormire coi signori di prima. - Voi tutto il bastimento vi conosce! - E voi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

intorno parecchi, per prendersi spasso di quella battisóffiola morbosa, che la notte calante aggravava. Ma la conversazione fu troncata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

che, durante la notte, il gobbo non era sempre lì sulla scala del dormitorio a fare la guardia, e spesso s'addormentava; e allora era una baldoria di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

Quella notte, però, io credetti d'essere sul punto di scoprire il mistero. La brezza era quasi cessata, e il mare dormiva, in modo che la sera tardi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

Fu una pessima notte. Eran vicine le dodici, e la maggior parte vegliavano ancora. L'afa opprimeva tutti. E per giunta pareva che quella notte il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

circolava una notizia: nella notte era morto il vecchio contadino piemontese, malato di polmonite: l'atto di morte era stato steso e firmato da due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

Andai a prua. V'era agitazione che si vede la mattina in una piazza, dove sia stato commesso un delitto la notte: un aggrupparsi e un chiacchierar

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

alzando gli occhi, vidi un vecchio lungo che mostrava il pugno alla patria. Quando fummo fuori del porto, era notte. Rattristato da quello spettacolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

altri pareva che gittasse un'ombra di tristezza il pensiero di quel morto che s'aveva a bordo, e che si doveva buttare in mare la notte; e tutti gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

. Intanto ordinava un'inchiesta. Di più, il Commissario gli riferiva che durante la notte non si sapeva quali passeggiere di terza avevan tagliuzzato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 310

Salii sul cassero, dov'eran quasi tutti i passeggieri: tutti visi di gente che avessero passato la notte sui pettini di lino. Le antipatie reciproche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

notte! - A notte! - Il castello di prua era il campo chiuso prescelto solitamente dai cavalieri. Tre o quattro volte, per altro, se le diedero subito e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

Dove andare? Sei ore eterne dovevano passare prima di notte. Rientrai nel salone, e cominciai a sfogliare l'album di bordo, in cui varii passeggieri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

sera e la notte fossero una disperazione; per lui, s'intende, e per quella certa ragione. La notte scorsa, per esempio, gli sarebbe stata contata lasciù

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

si buttarono sui divani. Alcune signore piangevano. Lo strepito del bastimento e del mare copriva le voci. Pareva quasi notte. Mi sembravan mutati il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

l'altra saetta che rigavan di fuoco l'ammasso spaventevole delle nubi caliginose, una luce non mai vista al mondo, da non saper dire se fosse notte o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

la borsa e partiti, trovavan poi dei deserti di sabbia, un'aria miasmatica, gli indiani a poche miglia, i leoni in volta la notte, e dei serpenti di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

spiegazioni al prete sulla costellazione dell'Orione. Era una notte incantevole, un ridentissimo augurio per il buon termine del viaggio. A occidente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

passati a notte fitta davanti alle isole Canarie e a quelle del Capo Verde, e per la stessa ragione non s'era vista nemmeno quella piccola isola di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 383

marino pregodesse una notte beata. Fui tentato di ripetergli il suo ritornello: - Porcaie a bordo.... Ma egli mi prevenne domandandomi col viso serio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 401

notte. Ancora famiglie dietro famiglie, ragazzi dietro ragazzi, faccie di città e di campagna, dell'alta e della bassa Italia, figure di buona gente, di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

estetico della persona, che potesse toccare un cuore femminile. Questo piccolo gobbo canuto, che doveva separare i due sessi la sera, e badare la notte che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

, fissando lui e lei, - mi è parso che questa notte il mare fosse agitato. - I vicini sorrisero, e quelli, arrossendo tutti e due, si misero a osservare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

aveva ammazzato una vacca. E allora, buona notte. Aveva venduto tutto, voleva un po' vedere se in America ci fosse modo di strappar la vita. Buona volontà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca