Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171638
De Amicis, Edmondo 37 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai avuto in Italia, come si capiva dai suoi discorsi, altro che avventure da canti di strada, parlava in cattedra del bel sesso italiano, facendo mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

. Un'osservazione appunto mi veniva fatta ogni giorno, passando di là: quella macchina maravigliosa, non dieci forse dei mille e settecento passeggieri del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

nemico. Oh perdio! Me l'han fatta ieri; non me la faranno più oggi. - In fatti la signora faceva mille moine al marito, gl'infilava il braccio sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

l'orizzonte, le nuvole, infocate del più pomposi colori, cominciarono a svolgersi lentamente, presentando mille forme maravigliose, che ci facevano stare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

puliti, fanno orrore, e per mille e cinquecento viaggiatori di terza classe, non c'è un bagno! E dican quello che vogliono gli igienisti che han

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

, accucciati in mille atteggiamenti, in alto, in basso, su tutte le sporgenze e in tutti i buchi, coi piatti in mano, tra le gambe e in mezzo ai piedi, coi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

sè cercando il luogo dove nasce il sole. E sconfortava il pensare che un migliaio forse di quei mille e seicento cittadini d'uno dei paesi più civili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

accese il primo fuoco di bengala, s'udì uno scoppio di evviva, e si videro mille e seicento visi illuminati, una vasta calca di gente ritta sulle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

come in quell'ora di non poter dare per voi altro che parole. All'ultimo sogno di Fausto pensai: aprire una terra nuova a mille e a mille, e vederla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 220

divorava volta per volta un armento di mille teste. Un tratto comune a tutti e cinque era la finezza della bocca e la piccolezza del capo, che tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

nessuna notizia da nessuna parte. Mille sventure possono minacciarmi, nessuna mi può raggiungere. L'Europa si può sconvolgere, io non lo saprò. Venti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

cipiglio come se leggesse un atto d'accusa, diede lettura dell'atto di nascita scritto sul ruolo d'equipaggio. - L'anno mille e ottocento etc., giorno ed

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

immaginazione, e che, se l'avessi conosciuto addentro, egli non avrebbe fatto che aggiungere una delusione a quell'altre mille di cui è tessuta la storia delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

, - sorridendo. E mutava rapidamente con esso l'aspetto del piroscafo, come se quelle mille e seicento persone avessero avuto un solo sistema nervoso. Alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

, di legni, di vetri, da mille oggetti e forme diverse e bizzarre, che rappresentano ciascuna una comodità, un'eleganza, una difesa, un'industria, una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

Ah! povero orgoglio umano! Mentre ero su quei pensieri, corse un brivido da poppa a prua, e cento voci inquiete, mille visi paurosi s'interrogarono a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

Aveva sul tavolino un monte di passaporti, di cui mi mostrò lo spoglio. Il Galileo portava mille e seicento passeggieri di terza classe, dei quali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

dei calori della zona torrida, e delle capate che avrei dato nelle pareti i giorni di cattivo tempo, e dei mille pensieri inquieti o tristi che avrei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

, sorridendo a tutti i suoi amici coi suoi dolci occhi senza pensiero, simili a due belle finestre d'una sala vuota, mostrando in mille modi i denti bianchi, le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

affetti lacerati e i tristi presentimenti ch'erano ammucchiati su all'aria aperta, tra quei mille e seicento figliuoli d'Italia, che andavano a cercare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

grandi fumaioli stellati, ingigantiva, e apparivano più nette le mille figure umane che lo coronavano. Le due moltitudini, affollate sulle due prue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

visione, delle mille e cinquecento sacerdotesse del Sole, ma di quelle del tempo della corruzione. E sull'ultimo sedile verso poppa c'era la signorina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

, affacciandomi al finestrino, dovessi incontrare mille sguardi orribili fissi nei miei. Guardavo qualche volta, ma ritorcevo gli occhi immediatamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

e affannosi. come grida umane che minacciassero e supplicassero insieme. E ad ogni suono, tutti i mille e seicento passeggieri, affollati e ritti in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

Ma allo spuntare delle prime stelle rinacquero la spensieratezza e l'allegria, e sorse un tale cicaleccio da ogni parte che pareva che tutti i mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 357

palazzi sorgere a mille a mile, e miriametri quadrati di deserto verdeggiare e indorarsi sotto la pioggia dei loro sudori. Un'onda di cose mi venne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

agli splendori del firmamento. Eppure quasi nessuno guardava. Ciascuno di quei mille e settecento atomi viventi aveva dentro di sè una speranza, o un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

cordialità, le famiglie si prestavano mille piccoli servizi, con grande ricambio d'insistenze e di ringraziamenti ad alta voce. Un fremito di vita giovanile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

viaggio, in faccia al mar giallo; una specie di sincope del sentimento della curiosità e del piacere. Come se non mi rimanesse uno solo dei mille ardenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 391

, l'entusiasmo, la gioia, e mi fece scattare in piedi, con un'ondata di sangue alla fronte. Un altro grido, ma di mille voci, rispose a quel primo, e nello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

forza di colori che vince ogni fantasìa. Non appariva più all'orizzonte che una zona fiammeggiante, ma rotta in mille forme di cattedrali d'oro, di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

, dagli altri grandi fiumi, dalle pianure sterminate, dalle foreste immense, dalle mille cime delle Ande: il silenzio misterioso e formidabile d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 400

Salii sul cassero per vedere l'ultima volta i miei mille e seicento compagni di viaggio. Arrivarono pochi minuti dopo l'impiegato e il dottore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

vedevo il colossale Galileo a poco a poco abbassarsi e accorciarsi, mostrando però sempre lungo i suoi parapetti le mille teste degli emigranti, come il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

di pane e di centesimi disputati da cento parti, per trent'anni continui, a chi non ha abbastanza da mangiare. E poi mi venivano in mente i mille altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

piombo, in mezzo a mille impacci, una diffidenza d'avari fradici, una mancanza, assoluta di caballerosidad. E dicendo questo, tirava delle occhiate di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

.... mille noie. Fra le altre cose, a tempo perso, studiavano la grammatica spagnuola: coniugavano dei verbi a mezza voce, interrompendosi a ogni tempo per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca