Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: li

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sull'Oceano

171030
De Amicis, Edmondo 50 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegar avversione che li separava, poichè il marito, che non aveva aspetto di un tristo, avrebbe perdonato, ed essa non pareva un'anima così delicata, da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

uomini, mi creda, scignore, quello si forma un'idea, che non si stupisce più di niente, e compatisce tutto. - Detto questo s'allontanò; e scomparsi a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

'l me senta mi! - A l'è n'onta! - E già, nel serra serra qualche bambino piangeva, ed eran per menar le unghie....

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

quelli, con la prontezza e la memoria mirabile che li distingue, citavano: anche negli anni delle maggiori emigrazioni dice il Malthus, il popolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

umano, dei quaii ci serviamo e andiamo alteri, noi siamo poco meno ignoranti dei selvaggi che disprezziamo perchè li ignorano. Eppure non solamente per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

, come all'entrata, e poi si sparpagliarono a poppa, nel fumatoio e per i camerini, mostrando già sul viso la noia delle sei ore eterne che li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

passata, egli si voltò a' vicini, e disse gravemente - Quella figgia .... a l'è un angeo.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

, veramente; la quale le voltava le spalle, stretta al braccio dello sposo, e ferma in piedi con lui davanti alla "domatrice" che pareva li stuzzicasse con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

, di politica, con una certa disinvoltura volpina, andando sempre per dire uno strafalcione, ma ritenendosi sempre in tempo, dopo aver dato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

avevan già dato a quel guscio di noce una cert'aria di casa, appendendo alla botte uno specchietto rotondo, e tendendo in alto un asciugamani che li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

c'è altro da fare al mondo.... tutto è . - Se le fossero bastate le forze del corpo, avrebbe certo consacrato la vita a qualche grande apostolato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

, dicevano, ed era tenuto in gran conto. poi giocavano a tarocchi, a pila e croce e alla tombola, e cantavano per ore intere; giocavano perfino a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

cuccette posti l'un sull'altro, tutto intorno alle pareti e nel mezzo, e circa a quattrocento tra donne e bambini poppanti e spoppati, e trentadue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

all'altro, il quale avrebbe dovuto persuader tutti della rotondità della terra, forniva invece a molti un argomento in contrario, che li riconfermava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

forbici. Passando davanti alla dispensa, vedemmo gli sposi ritti davanti al banco, che bevevano rosolio annacquato. L'agente li salutò. Lo sposo disse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

scrivanello; ora la negra dei brasiliani, stretta in un cerchio di visi accesi; sotto la faccetta rotonda della contadina di Capracotta, vicino al macello la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

in contegni con gli europei, e come raggruppati in disparte. Io però li conoscevo da un po' di giorni, e li avevo osservati tutti fin da principio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

il sentimento che hanno di sè e il concetto che hanno di noi, l'Europa è sempre per loro antica madre, la grande patria del loro intelletto, e li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

tenevano al corrente dei progressi dell'arte del salvataggio. Ottanta su cento dei naufraghi, diceva, s'annegano, crepano, per colpa di chi li imbarca

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

del cielo chiuso: - Che razza di cani! Pensare che ci farebbero morir tutti perpendicolarmente, se potessero! E noi li andiamo a accarezzare, imbecilli.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

, e quell'aver sempre l'oggetto sotto gli occhi, quasi a contatto, nel disordine del vestito della mattina, o nell'abbandono del sonno lungo il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

suoi congegni: - Tu sei immenso, ma sei un bruto; io son piccolo, ma sono un genio; tu separi i mondi, ma io li lego, tu mi circondi, ma io passo, tu sei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

mezzo, che li costringessero a stare insieme; o un figlio unico, che in casi simili è un legame più forte che parecchi. Nessuno a bordo li conosceva. Quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

fortissimi di tempra, che l'affetto paterno rende pusillanimi, e tien curvi, con le braccia incatenate, sotto al flagello della donna che li può ferire a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

indice in alto: - Uno di meno! Andiamo avanti. La carne dei poveri si butta ai pesci. Quello , per esempio, era già condannato dal primo giorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

Via via che salivano, gli emigranti passavano davanti a un tavolino, a cui era seduto l'ufficiale Commissario; il quale li riuniva in gruppi di mezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

vicino avvocato cominciava a fremere. Nondimeno stette fermo , coraggiosamente. Ma il genovese ebbe la cattiva ispirazione di riferire la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

dalla punta del castello di prua, non comprendevo perchè tutti restassero ; quando a un cenno del comandante due marinai apersero lo sportello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

, e il comandante li aveva mandati tutti e due alla gogna sul terrazzino del palco di comando, obbligandoli a star ritti, l'uno in faccia all'altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

intorno con un brutto sguardo, li quietò. II salone ricadde in un silenzio di cripta.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

raccontare cose favolose, e ne parlavano come d'un passaggio di foresta di mala fama, dove fosse appostata una banda, che li avrebbe ridotti in camicia. Ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 359

stavano intenti ad altri oratori, sorti per Iì, quella mattina. Sul castello centrale'teneva conferenza l'ex cuoco dottore, dilettante d'ocarina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

amorevolezza. Ve ne saremo tanto grati! Sono nostro sangue, li amiamo, siete una razza generosa, ve li raccomandiamo con tutta l'anima nostra! E non so che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

acuti in falsetto, come li fanno i popolani dell'alta Italia, in fondo a ogni strofa di canzonetta. Alla colazione, rallegrata da un suon di pifferi e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

allegri, come una filza di bandiere marine, spiegate in segno di festa. Ma anche si cominciava a manifestar l'impazienza: i piedi stropicciavano il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

coperto per tornar verso poppa, si fermò un momento e respirò, premendosi una mano sul petto. sopraggiunse la contadina di Mestre che le baciò la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

sghignazzanti; di modo che di a poco non fu più che un solo accesso clamoroso di grassa ilarità pornografica che scosse tutte le pance e squarciò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 396

aveva già ripreso il suo eterno impero anche ; non solo, ma che per effetto della scarsità ne era già, cresciuto il valore, come in America. Pochi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

per sfilare davanti all'impiegato uraguayo che li doveva numerare, e al medico, che avrebbe fatto in disparte le facce sospette. Dal castello centrale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 405

momento li urtavano, passando, e gridavan loro nell'orecchio: - Allegri, vecchi! - Viva la repubblica! - Viva l'America! - Viva la Plata! Stentai a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 411

gli uomini, senz'altro frutto che di amareggiarci la vita e d'inasprire intorno a noi la malvagità che ce li rese odiosi e spregevoli, noi ritorniamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

nell'ossa, sull'acqua melmosa che li avvelena per campare di polenta, di pan muffito e di lardo rancido. C'erano anche di quei contadini del Pavese che, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

il cassero di poppa; al quale avevan dato il nome di piazzetta perchè, aprendosi le porte del salone, della sala da fumare e della dispensa, vi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 52

chi è quello ? Sa chi è quella signora? - Ma io non potei dargli retta subito, perchè un altro personaggio attirò la mia attenzione: il tipo di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

eleggere consigliere e nominar sindaco, e montar sul collo dei suoi compaesani, ch'egli si figura rimminchioniti, perchè non si son mossi da casa. Quello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

salute, non possono nè discorrere, nè leggere, né pensare, e s'annoiano in un modo inimmaginabile, d'una noia che Ii sgomenta, li tortura, li uccide

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

dell'altro a cui s'eran sottratti; il quale li accompagnava anche sul mare, come un vampiro, che li volesse andare a dissanguare fino in America. Ciò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

quelli che v'eran già stati, all'attenzione con cui gli altri li stavano a sentire, e alla voce alta, al torso di sicurezza col quale sdottoravano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

nulla, e starebbe per la vita. In tutto quel tempo, la ragazza non mostrò d'accorgersi di lui. Egli languiva là, solitario, come uno stilita sulla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

Plata, dove li aspettavano i parenti e il clima del loro paese, erano stati gittati sulla costa del Brasile, dove li avevan decimati il clima torrido e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca