Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171227
De Amicis, Edmondo 10 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chileno, fra gli italiani e i francesi; picche fra italiani di province diverse; gelosie miserabili d'ambizione fra le signore; una fungaia di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

cui si lagnava a voce alta della falta de limpieza (mancanza di pulizia) dei piroscafi italiani, senza vedere sulla sua faccia severa un'espressione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

permette che si occupi sui piroscafi italiani uno spazio maggiore quasi d'un terzo di quello che è concesso sui piroscafi inglesi e americani; e non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

coro di mormorii: - Già, noi non siamo italiani. - Non parliamo il genovese, noi. - Si sa, ora sono quelli di laggiù che comandano. - Era una cosa che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

la sua pancia vanitosa. Macchinisti italiani! Egli si aspettava di peggio. Americani o inglesi avevano ad essere. Ma la pitoccheria nazionale non ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

più largo e più facile. A tutti questi Italiani eran mescolati degli Svizzeri, qualche Austriaco, pochi Francesi di Provenza. Quasi tutti avevan per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

quando si sarebbe arrivati. - Piroscafi italiani! - era tutto detto: fortuna quando s'arrivava dentro l'anno. E facevan delle allusioni maligne, quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

italiani e dei francesi nell'Argentina. - Tachez d'en faire autant parmi vos compatriotes. Quant'à moi, on me connaît dans les deux colonies. On sait

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 413

traverso agl'italiani vicini a lui, come compiacendosi di ferirli nell'orgoglio nazionale. Ma bisognava sentire che vocabolario: era il primo saggio ch'io

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

? cantato: tutti gli italiani se lo appropriano.) Ma questa volta, trattandosi di persone molto vicine a noi, abbassò la voce, e mi disse nell'orecchio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca