Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il vero re dei cucinieri

297078
Belloni, Georges 50 occorrenze

Prendetene 100 grammi, fatela sciogliere a poco a poco con un po’ di vino bianco secco od acqua, una cucchiaiata d’aceto ed una presa di sale, in

cucina

Pagina 073

bollente e un po’ di vino bianco, e lasciate cuocere

cucina

Pagina 081

pizzico di sale, e bagnateli con mezzo quintino di vino bianco secco.

cucina

Pagina 110

; poi asciugateli, e così intieri metteteli in una casseruola con lardo tritato fino, vino bianco, una o due foglie di alloro e sale; il vino però in

cucina

Pagina 114

tazza di brodo e mezzo bicchiere di vino bianco, e fate cuocere al

cucina

Pagina 146

mezza cottura, un poco di vino, nel quale sia stemperata poca farina.

cucina

Pagina 158

un poco di vino.

cucina

Pagina 158

, unitevi mezzo quintino di vino Marsala o vino bianco secco, una presa di spezie una di sale e 30 grammi di mollica di pane inzuppata nel brodo ma spremuta

cucina

Pagina 158

351. Coratella al vino.

cucina

Pagina 159

Tagliate la coratella a pezzetti, infarinatela e fatela cuocere con burro e cipolla. In ultimo ponetevi mezzo bicchier di vino e sale.

cucina

Pagina 159

, sale e poco pepe: fate soffriggere un poco il tutto, bagnate con brodo bollente ed un po’ di vino bianco, e lasciate cuocere finchè l'intinto siasi

cucina

Pagina 161

qualche cucchiajata di brodo ed un poco di vino bianco. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, aggiungete poi un po’ di parmigiano grattato, rimestate

cucina

Pagina 162

Cuocete la pernice nel modo detto pel fagiano al n. 385. Invece del Madèra potrete adoperara Malaga, Marsala, od altro vino di vostro gusto.

cucina

Pagina 174

Dopo venti minuti rivoltate i tordi, bagnateli con poco vino, ricoprite e lasciate compiere la cottura. Allora ritirate dal fuoco la casseruola

cucina

Pagina 177

Potreste anche far bollire qualche fetterella di tartufo o fungo nel vino ponendola poi nella salsa.

cucina

Pagina 179

Fate una salsa con due bicchieri di aceto, un bicchiere di vino bianco, cipolla trinciata, due spicchi di aglio pestati, prezzemolo, rosmarino, lauro

cucina

Pagina 184

, spargetevi un pugno di capperi e bagnate il tutto con vino bianco. Ponete allora il tegame sullla brace, lasciate cuocere lentamente le vostre triglie

cucina

Pagina 191

; poi bagnateli con vino ed acqua mescolati, e quando sono cotti serviteli su un piatto contornati di crostini di pane imburrati.

cucina

Pagina 199

Dopo tagliato a pezzi il merluzzo, fatelo cuocere in un tegame con olio, aglio, finocchio e pepe, bagnandolo con poco vino bianco quando è a mezza

cucina

Pagina 203

In luogo del sugo di pomidoro, si può mettere un po’ di vino bianco.

cucina

Pagina 204

Queste le farete bollire in 2 quintini di vino rosso, col zuccaro e gli aromi.

cucina

Pagina 247

pizzico di sale e due cucchiaiate di vino scelto (Madera od altro); impastate bene il tutto, manipolando con forza, e servitevi di questa pasta per

cucina

Pagina 249

zucchero, una presa di cannella in polvere, scorza di limone o d'arancia tagliuzzata, e due bicchieri di vino bianco, e fatele cuocere a fuoco moderato

cucina

Pagina 286

664. Vino bruléè.

cucina

Pagina 302

una casseruola con un litro di vino bianco; appena comincia l'ebollizione fatelo passare da un crivellino, poi nelle tazze, nelle quali avrete posto una

cucina

Pagina 302

vino a 32 gradi; e lasciate in fusione per 10 o 12 giorni tenendo turato il recipiente.

cucina

Pagina 312

Preparate 1500 grammi di cime di menta fresca peperita, un litro d'acqua semplice di menta e 2 litri e mezzo di spirito di vino a 34 gradi, senza

cucina

Pagina 319

Tutti i vini non fabbricati col mosto prendono il nome di vino d'imitazione, e si chiamano vini artificiali.

cucina

Pagina 325

Prendete vino ordinario, parti 24; zucchero 3; zibibbo 1; cartamo, o zafferanone in fiori 0 3/4; fiori di sambuco |1. Si fanno bollire per un minuto

cucina

Pagina 326

Oppure: vino rosso, parti 200; vino bianco, 400; fiori di zafferanone, o cartamo 2; zucchero bruciato a caramella 1; zucchero greggio 10; spirito di

cucina

Pagina 326

Questo vino si può beverlo anche subito, ma è più buono dopo un pò di giorni.

cucina

Pagina 326

Si piglia vino bianco scelto, parti 100; zucchero bianco greggio, 30; acido tartarico in polvere finissimo 6; bicarbonato di soda 6. Sciolto lo

cucina

Pagina 326

Un litro di vino bianco di buona qualità, zucchero non raffinato bruno, 60 grammi; acquavite a 22 gradi, 2 cucchiai da tavola; acqua di catramo, 1

cucina

Pagina 326

709. Vino comune.

cucina

Pagina 327

Questo vino — benchè di bassa lega, e non di lusso — è tuttavia gradevolissimo al palato, e sano.

cucina

Pagina 327

Questo vino — che si può bevere lo stesso giorno in cui è composto — è migliore, quando conti alquanti giorni.

cucina

Pagina 327

lasciate riposare il liquido per 3 settimane. Se lo volete, potete comunicare a questo vino un bel colore con un’infusione di barbabietole nell'acqua.

cucina

Pagina 327

Vino bianco litri 100; zucchero chili 10; fichi secchi pestati, o tagliuzzati, chilogrammi 22; fiori di tiglio secchi, 6 grammi; rabarbaro mezzo

cucina

Pagina 327

714. Vino di ciliege.

cucina

Pagina 328

Questo vino, per divenire squisito, ha bisogno di essere conservato a lungo.

cucina

Pagina 328

Vino rosso nuovo, litri 10; alcool a 22 gradi, litri 1; zucchero, chilogrammi 2. Si mesce e si conserva.

cucina

Pagina 328

Pigliate vino bianco di uva moscadella litri 150, mettetevi 10 litri d'alcool a 32 gradi: poi infondete in questo liquido 6 chili zucchero, mescolate

cucina

Pagina 328

Occorre vino bianco generoso, lilri 100; zucchero chili 10; alcool a 36 gradi, litri 10: etere enautico, mezzo grammo. Si mescola il tutto bene

cucina

Pagina 328

il tino di acqua e fate fermentare. Dopo la fermentazione, si aggiungono da 4 a 6 litri di vino colorato.

cucina

Pagina 328

L'avanzo degli aromi può servire per altri 12, o 15 litri di vino.

cucina

Pagina 329

Si cola il liquore, e si serba in bottiglie. Questo vino è stomatico, e si dà — in piccola dose — anche ai convalescenti.

cucina

Pagina 329

Si taglino e si pestino le varie sostanze che poi s'infonderanno nel vino; lasciate il tutto ivi riposto 6 ore circa; poi si separa il liquido, cui

cucina

Pagina 329

Fate bollire per un minuto il seguente miscuglio: Litri 20 di vino rosso, grammi 160 di uva passa, 650 di zucchero, 50 di fiori di papavero, 7 di

cucina

Pagina 329

calamo aromatico, radice di galanga, canella regina, e garofani, 1 per ciascuna; vino bianco, 1800.

cucina

Pagina 329

718. Vino da pasto per famiglia.

cucina

Pagina 330

Cerca

Modifica ricerca