Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fresco

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

295049
Belloni, Georges 40 occorrenze

, e lo mantiene per lungo tempo fresco, senza fargli perdere nulla delle sue proprietà nutritive. Però la farina di segale deve esser sempre di recente

cucina

Pagina 010

scaldare. Invece, nella calda stagione conviene rallentare tale fermentazione lasciando scoperta la pasta in luogo fresco.

cucina

Pagina 011

Per mantenere al latte tutte le qualità che gli sono proprie quando è fresco, bisogna metterlo in un recipiente, tenerlo immerso nell'acqua fresca, e

cucina

Pagina 016

Il miglior metodo per conservare fresco per un po’ di giorni il burro è quello di lavarlo a più acque onde toglierne completamente il latte che

cucina

Pagina 016

sono fredde, si mettono in luogo fresco ed asciutto, chiuse in qualche vaso di vetro o di terraglia.

cucina

Pagina 016

perchè tale umidità, oltre al mantener più fresco il burro mediante l'evaporazione a cui dà continuamente luogo, rende più compatto il tessuto del

cucina

Pagina 017

I cavoli, e specialmente quelli cappucci, si possono conservare per alcuni giorni tenendoli sepolti nella sabbia in luogo fresco ed asciuttissimo. I

cucina

Pagina 018

l'aria non possa penetrare nella cassetta, e questa collocatela poi in luogo fresco e molto asciutto.

cucina

Pagina 018

fresco e asciutto.

cucina

Pagina 019

I russi ne fanno molto uso. Si dovrà conservarli sempre al fresco, perchè al minimo calore, prendono subito il sapore acre.

cucina

Pagina 025

cannella, macis, garofani, ecc., e coprendoli d'olio. Dopo di ciò chiudete i vasi e poneteli in luogo fresco.

cucina

Pagina 026

dell'olio d'oliva finissimo, in modo da riempirne i recipienti, e turati questi col loro tappo, si porranno in luogo fresco.

cucina

Pagina 028

quantità da ricoprirli, e turato il recipiente si ponga in luogo fresco.

cucina

Pagina 028

con l'aria; si copra il vaso e lo si conservi in luogo fresco.

cucina

Pagina 030

Tagliate a grosse fette trasversali il tonno fresco; fatelo bollire per mezz’ora nell’acqua con molto sale; poscia ritiratelo, lasciatelo ben

cucina

Pagina 032

Fateli come quelli descritti al num. 68, solo che invece di sugo di carne adoprerete per condirli del burro fresco non tralasciando il formaggio, che

cucina

Pagina 056

Pulite sei acciughe salate, levando la lisca; pestatele nel mortajo, aggiungetevi 150 grammi di burro assai fresco, impastate il miscuglio agitandolo

cucina

Pagina 070

Per 4 o 5 ore fate cuocere tre zampetti di vitello ben puliti e spaccati in mezzo pel lungo, unitamente ad un grosso limone fresco tagliato a spicchi

cucina

Pagina 081

adagiato sur un piatto oblungo, si serve caldo o freddo a piacere, contornato solo di prezzemolo fresco, perchè così ognuno se lo condisca nel proprio

cucina

Pagina 085

, immergeteli in uovo sbattuto e friggeteli in padella con olio abbondante. Li servirete caldi, croccanti, contornati di prezzemolo fresco.

cucina

Pagina 115

ridotte come neve, un poco di cedro candito trinciato a pezzetti (oppure scorza di limone fresco grattata) e 35 grammi di uva passa: mescolate ed

cucina

Pagina 132

Stemperate in un litro di latte fresco un etto di farina, badando di adoperare prima una piccola porzione del latte medesimo ed aggiungere poi il

cucina

Pagina 134

; ricucite l'apertura fatta, involgete il pollo in un foglio di carta bianca, e mettetelo in luogo fresco e asciutto per due giorni, o meno secondo la

cucina

Pagina 166

Pigliate una bella fetta di tonno fresco, tenetela per quasi due ore in una concia preparata con vino bianco, sale, pepe e spezie e sugo di limone

cucina

Pagina 187

affilata raschiatene tutta la cotenna radendone i peli. Dopo apritegli il ventre, toglietegli diligentemente le interiora e lasciatelo in luogo fresco

cucina

Pagina 204

; tagliate l'uno e l'altra a pezzetti, e fateli rosolare in casseruola con burro e sale; aggiungetevi un fungo fresco tagliato sottilmente e 75 grammi di

cucina

Pagina 209

Lasciate divenir frollo un bel pezzo di manzo nella schiena, tenendolo in luogo fresco per due o più giorni, secondo la stagione; legatelo

cucina

Pagina 217

convenientemente, mettetevi sopra un pezzetto di burro fresco, e contornate il piatto con alcuni spicchi di limone.

cucina

Pagina 217

Ponete un pezzo di tonno fresco in un recipiente di terraglia con mezzo bicchiere d'olio, prezzemolo, e cipolla tritata, sugo di limone, alcuni

cucina

Pagina 229

queste fossette un uovo fresco, e sovra essi spargete un poco di parmigiano grattugiato, ed una presina di sale. Proseguite a tirare col matterello le

cucina

Pagina 237

300 grammi di burro fresco, indi ponetelo nell'acqua con un pezzo di ghiaccio all'estate. Dopo 10 minuti, polverizzate la tavola di farina, spianate la

cucina

Pagina 249

Secondo modo. — Se il lievito di birra è veramente viennese, fresco, dev’essere asciutto, d'un odor soave e di buon sapore; il nostrano invece

cucina

Pagina 258

sciogliendosi facilmente, sarebbe bene tenerlo al ghiaccio. Fatta la pasta, mettetela in luogo fresco onde poterla lavorare con più facilità.

cucina

Pagina 263

birra fresco, sciolto in un quintino circa d'acqua tiepida, mescendo bene onde formare un lievito, che porrete in un recipiente nella stufa per 3 ore

cucina

Pagina 279

coprite l'interno con un tondo di carta bagnato nello spirito od acquavite; coprite il vaso colla pergamena e conservatelo in luogo fresco.

cucina

Pagina 287

, che verserete poi in un vaso a raffreddare. Copritelo e conservatelo in luogo fresco.

cucina

Pagina 289

minuti d'ebollizione, versatelo nel vaso e lasciatelo raffreddare; coprite poi il vaso e conservatela al fresco.

cucina

Pagina 289

strofinaccio e mettendo il secchio in un luogo fresco, dove dopo 3 o 4 ore saranno gelati a perfezione. Quando dovrete servirli, bagnateli nell’acqua tiepida

cucina

Pagina 300

Malaga secca in ognuna, turatele e legatele bene collo spago, con-servandole al fresco per servirsene al bisogno.

cucina

Pagina 304

, esponete il vaso al sole per 5 o 6 giorni, conservandole in luogo fresco. Nello stesso modo si conservano anche le grosse cerase e l'uva di Spagna.

cucina

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca

Categorie