Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saggi di critica d'arte

261998
Cantalamessa, Giulio 12 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suppongono un’ammirazione senza misura, senza confini, anzi quasi una adorazione. Chi ha potuto sino a tal punto conquistare gli animi dei suoi contemporanei

critica d'arte

Pagina 113

’era stato fatto. Oserei anzi dire che, se pel passato era stato possibile il sorgere di grandi tipi originali, da ognun dei quali era nata una scuola

critica d'arte

Pagina 120

Guido non scordò il Calvart mai del tutto, anzi se ne rammentò dipingendo, molto più tardi, una delle sue opere più. perfette. Chi di voi ha veduto il

critica d'arte

Pagina 123

, anzi l'ansia irrequieta con cui, a guisa di farfalla, la misteriosa psiche umana vola a suggere tutti i fiori e ad assimilarne tutte le essenze, è

critica d'arte

Pagina 128

di esagerare la teoria detta dell'ambiente, anzi di non assegnare alle manifestazioni artistiche altra cagione che quella; ma nessun critico savio e

critica d'arte

Pagina 13

, tanto da parer che gli vada dietro; anzi egli ebbe il buon senso di comprendere i vizi del Perugino e di respingerli, e soprattutto si guardò dall

critica d'arte

Pagina 15

aggredire con arroganza i moderni, anzi apprezzava gl’ingegni di adesso, animava i giovani volonterosi, e, ad ogni indizio di appetito storico nel suo

critica d'arte

Pagina 25

sapesse che Giulio Romano fu allievo di Raffaello, anzi allievo prediletto, se di lui la storia avesse dispersa ogni notizia, qualunque visitatore

critica d'arte

Pagina 56

dissimile da quella ch’era stata la sua, anzi da non destargliene neppure il desiderio. Noi siamo degl’infelici sempre irrequieti alla ricerca di un ideale

critica d'arte

Pagina 58

mantener questi intatti occorre l'aroma di quel senso intimo animatore con cui que’ caratteri stanno in rapporto, di cui sono anzi la schietta

critica d'arte

Pagina 59

, condannando tuttociò che minacciava d’intorbidarla o di sostituirlesi, anzi chiudendo gli occhi per non vedere lo sfregio, come credenti innanzi a cui si

critica d'arte

Pagina 75

puro amore della natura è finito. È nata l’arte accademica. La declamazione (non ampollosa ancora, anzi riservata e calda di genuina ammirazione per le

critica d'arte

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca