Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirito

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Documenti umani

244607
Federico De Roberto 20 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e nere, aveva una lucentezza di specchio; e nell'ordine rigido, nella severa nudità regnante tutt'intorno, si rivelava uno spirito rifuggente da ogni

verismo

trentacinque anni, nel pieno rigoglio dello spirito, pareva che egli avesse smarrita la via fino a quel tempo felicemente battuta, e mentre si apprestava a

verismo

dell'Inesistente, che mi trasfusero il loro sangue, che mi soffiarono il loro spirito, questi esseri sono spariti, io li ho visti l'uno dopo l'altro morire

verismo

sei lampade dai grandi riflettori, ne era lontano con lo spirito - infinitamente lontano. Dove vagava esso? che cosa cercava? quale visione seguiva

verismo

mezzo spogli, e trovando una secreta corrispondenza fra la malinconia delle cose in quella stagione e la disposizione del proprio spirito. Era l'autunno

verismo

l'organismo sia abbandonato all'inerzia, perchè un profondo benessere, un sollievo quasi voluttuoso guadagni tutte le fibre. Il lavoro dello spirito non

verismo

stucliato! Qua la mano: vi facevo più spirito; parole d'honneur! Dopo tutto!... A guardarci de près, io m'accorgo di essere ingrata verso di voi. Sapete

verismo

ridurci qui, tutti e tre, lontani dal chiasso, vivendo nel mondo dello spirito, nella pura astrazione?... Noi ricorderemmo la nostra vita passata, e nulla

verismo

stesse del consorzio sociale, l'accordo sembra farsi sotto la vernice dell'ipocrisia, o si fa realmente, qualche rara volta, per lo spirito di sacrificio

verismo

non farà un'altra tempesta, per disposizione naturale dello spirito, per una preferenza tecnica, per una ragione qualunque che egli potrebbe anche non

verismo

esser più in terra, di aver varcato le anguste frontiere dentro cui si aggira l'umanità lamentosa, e risvegliarsi paralizzato di corpo e di spirito

verismo

Pagina 140

Nulla dispone lo spirito alle lunghe fantasticherie, alle lente evocazioni del passato, quanto certe grigie giornate d'ottobre, allorchè le nuvole

verismo

Pagina 154

. Però, il giorno della visita all'eremitaggio, uno spiraglio si era aperto pel suo spirito. Da che cosa poteva dunque dipendere la mestizia diffusa

verismo

Pagina 164

confessione quel giorno; il suo spirito non aveva la necessaria lucidità, delle nebbie erranti lo velavano. Nondimeno, come fu pronto, rientrò in chiesa. Si

verismo

Pagina 178

mio spirito: la finzione, l'illusione, è il mondo esteriore. Nulla esiste, fuor che l'idea....

verismo

Pagina 227

il suo santuario; quando bevve l'incanto della grazia di quella donna, del suo spirito, della sua simpatia; quando l'accompagnò per le vie, col

verismo

Pagina 23

e il duca di Majoli erano le sole persone che ancora vedesse. Vecchio, un po' sordo, vivente con lo spirito in un tempo che non era più il suo, il

verismo

Pagina 32

del Sammartino?... No, no; non era possibile, era un'aberrazione dello spirito ammalato, era un incubo prodotto dalla impotente gelosia di quel

verismo

Pagina 48

colpa. Se egli si opponeva ancora?... Ella gli avrebbe scritto! Come un lampo, questa idea le aveva illuminato lo spirito. Perchè non le era venuta più

verismo

Pagina 66

le dico è l'espressione sincera del mio pensiero. Una signora di Spirito come lei, è capace di tutto, anche di darne a chi non ne ha de son chef

verismo

Pagina 93

L'indomani

246157
Neera 5 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mistero delle parole bibliche: formerete una sola carne e un solo spirito. Per un istante si udì il fremito delle labbra congiunte, il rantolo della

Verismo

Pagina 174

grossolano. - Un pochino. - E troppo pingue. - Converrai che di questo non ne ha colpa. Sua moglie, che te ne pare? - Una buona donna, con poco spirito

Verismo

Pagina 33

un'occhiata che cadesse dalla sua parte, raccogliendo le briciole dello spirito e della cordialità che Alberto distribuiva agli amici. Erano suonate le

Verismo

Pagina 73

manicaretti; occupandosi ella stessa di una faccenda che interessava moltissimo Alberto, riempì la credenza di conserve, di frutta nello spirito; discese

Verismo

Pagina 83

trovare l'Appollonia; seduta su quella seggioletta, seguiva per ore intere i movimenti della buona donna, acchetando il suo spirito nella

Verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie