Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cilindro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192815
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle altre. Per questo lavoro occorre un cilindro o modello ed una spoletta (fig. 11 e 12). Questa si guarnisce di filo facendolo passare

Pagina 125

ottenere il traforo si adoperano le forbici e il forabuchi, piccolo Fig. 9 cilindro con punta acutissima da una parte e manico dall'altra. Si

Pagina 188

luogo asciuttissimo. Per tostare il caffè si adopera un cilindro attraversato da un fusto, le cui due estremità si appoggiano sopra un fornello. Il

Pagina 246

tubo arrotondato e resistente, può spingere all'insù, o in qualunque direzione , un cilindro mobile , posto nel tubo. E siccome si può anche chiudere il

Pagina 363

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

campanello elettrico, e portava sempre un cilindro bianco col pelo arruffato. - Dicono che sia andato a Roma a portare l'obolo al Papa - esclamò don Nunziante

del codice penale, pei quali Romagnosi, se vivesse, non sarebbe che un cretino ragionante. Don Ciccio questa volta era piú ispido del suo cilindro

tutte le schiene. Il suo cilindro bianco non aveva piú un pelo a posto. Don Nunziante provò a dire che probabilmente il prete aveva perduto il cappello

gambe rotte come chi esce da una gran febbre, sedette: posò il cilindro sulla tavola polverosa, e si asciugò la fronte col fazzoletto. Per quanto

Cerca

Modifica ricerca