Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192180
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 27 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la chiesa, ad essere buoni e rispettosi con tutti, massime con quelli che fanno loro del bene: a non mentire, a non toccare la roba degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 1

quelli di mandamento, sono inamovibili dopo tre anni di esercizio. Art. 70. I Magistrati, Tribunali e Giudici attualmente esistenti sono conservati

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Si chiamano lavori di maglia tutti quelli che si fanno intrecciando il filo con ferri, o con altri arnesi, per modo che formino tanti anelli l'uno

paraletteratura-galateo

Pagina 113

angoli è segnato colle iniziali e col numero d'ordine. Quelli tessuti ad opera ed ornati di frangia si chiamano tovaglioli (macramé). Questi si marcano

paraletteratura-galateo

Pagina 138

corrispondente della camicia, facendo in modo che i vivagni dei gheroni combacino con quelli del corpo; questi si attaccano in sopraggitto, gli altri due in

paraletteratura-galateo

Pagina 141

quelli di ricamo, le parti che debbono avere maggior rilievo. Fatto questo lavorodi preparazione, si ricopre il ripieno col punto buono od a raso, il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il ricamo in colore comprende i lavori in trapunto, quelli al passato, il ricamo per applicazione, per rapporto, il ricamo in oro e quello in perle

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Per ricami al passato s'intendono quelli coi quali si imitano i tessuti di broccato possono farsi in rilievo, per applicazione e per rapporto

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Un troppo forte calore può sollevare l'impiallacciatura dei mobili, e massime di quelli che sono lavorati in tarsia, e nuocer loro, epperciò la

paraletteratura-galateo

Pagina 227

generalmente di difficile digestione. Molti funghi sono velenosi, epperciò non fidatevi di cucinare quelli che non conoscete di quale specie sieno

paraletteratura-galateo

Pagina 255

piombo dai fabbricatori, sia perchè lo stagno non è affatto innocente. I migliori vasi di cucina sono quelli di ferro fuso o laminato. Quelli di terra

paraletteratura-galateo

Pagina 259

discreti presentano a quelli ora grano, ora crusca, ma nessuna di queste maniere è confacente per avere un pollo grasso, saporito e buono. Si sa che la

paraletteratura-galateo

Pagina 267

ottiene così. Ogni anno la viola dioppia spunta dai germogli simili a quelli della fragaria. Disponete questi germogli in maniera che possano

paraletteratura-galateo

Pagina 281

, simili a quelli della fragaria, fioriscono svolazzando liberamente per l'aria. Cotali vasi pensili possono adornare le finestre in qualunque plaga

paraletteratura-galateo

Pagina 285

. E di quelli e di questi si preparano bevande adatte a promuovere il sudore ne'malati. I fiori del sambuco seccati e tenuti in serbo possono eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 291

bocca a' medesimi, e l'altra è di espirarla, cioè di cacciarnela per gli stessi canali da quelli; per queste due funzioni il chilo viene in essi mutato

paraletteratura-galateo

Pagina 303

insudiciano a cagione del sudore. Riguardo alla forma delle vesti conviene cercare sempre la semplicità e la modestia. In quelli cose che non recano danno

paraletteratura-galateo

Pagina 310

la superficie e la corrodono. Aggiungete ancora il masticare spesso confetti, e specialmente quelli che sono mescolati con materia tenace, e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 314

diritto e cli levigata corteccia, quale flessuoso e coi rami che ricadono a pioggia ; questi che non si spogliano mai di lor bruna verdezza, quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 332

diverse regioni del globo, ma anche solo taluno dei più strani e singolari. Eppure quelli altresì che chiamansi i giganti del deserto, perché a sembianza

paraletteratura-galateo

Pagina 348

agli ordigni delle macchine, che innalzano l'acqua da un pozzo , da un canale, da uno stagno, a quelli dei molini e delle macchine meraviglioipe che

paraletteratura-galateo

Pagina 363

chiaro-scuri contrari a quelli dell'imnagine negativa , e per conseguenza coi chiari o colle ombre simili ai chiari ed alle ombre dell'oggetto ritratto

paraletteratura-galateo

Pagina 369

quelli d'un uom solo. Fundano adunque tutta collocò la propria felicità nel perfezionare l'educazione di Lilia. Cercò librielementari in ogni genere

paraletteratura-galateo

Pagina 56

medesima precisione con cui compie quelli di figlia tenera e rispettosa. La sua vigilanza e l'ottimo suo cuore bastano a tutto. Fidandosi il men che si può

paraletteratura-galateo

Pagina 70

accenni a cosa che non la riguardi; solita a dire che ha pensieri a sufficienza per conto proprio, senza addossarsi quelli del prossimo. Non ambisce

paraletteratura-galateo

Pagina 74

santi i doveri verso gli uomini, quelli verso Dio sono sacri e santi ad un tempo, riferendosi ad un essere di infinita perfezione. Ecco alcuni documenti

paraletteratura-galateo

Pagina 8

il Re attualmente possiede in proprio, formeranno il privato suo patrimonio ancora quelli, che potesse in seguito acquistare a titolo oneroso o

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca