Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genitori

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191980
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 15 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi. E quasi sieno pochi alla carità del suo cuore, la stessa cosa fa coi bambini orfani od abbandonati dai genitori: la schiera che vedesti stamattina

paraletteratura-galateo

Pagina 1

di lei amino i loro genitori. E in vero, l'amorosa figliuola tanto s'afflisse , che trovò solo un conforto nell'esercizio quotidiano delle opere pie

paraletteratura-galateo

Pagina 15

estendesi pure ai genitori ed alla patria; dei quali pertanto dobbiamo dire, dopo parlato dei doveri verso Dio. « Patria è il suol che fraterne alme produce

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Camere da letto in casa nostra ve n'ha parecchie. Mi ingegnerò a descrivere quella de'miei genitori, che ampia, a mezzodì gode il prospetto dei colli

paraletteratura-galateo

Pagina 211

quantità di spogli. Ora la Teresa vuol tornare a casa sua, e bramerebbe di vendere, ogni cosa. Ha i genitori vecchi e vuole assisterli. I denari le

paraletteratura-galateo

Pagina 221

famiglia sono i genitori, da cui i figli ricevono la vita e tutti i beni che la fanno lieta. Sulla fronte del padre e della madre splende come un

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Circondate dunque, figliuole, del più nobile affetto i vostri genitori, e con cuor sollecito ricercate di dar loro in tutto consolazione. Nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Amare ed onorare i genitori non si può senza amare insieme i fratelli che sono sangue del loro sangue, e la cosa più cara che essi abbiano al mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 32

genitori, portiamo nell'anima immortale, intelligente e libera l'immagine di Dio, formiamo una sola grande società e famiglia.

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, e dava di piglio alla sua lira, e col suono e col canto tentava di alleviarlo. Di nove anni Lilia era già la delizia de'suoi genitori; quando

paraletteratura-galateo

Pagina 56

rossore coperta, rispose sempre a puntino, e fece palese come avesse imparata ciascuna delle lezioni udite. L'Aponte allora, ottenutone dai genitori il

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Gli avvisi, i consigli dei genitori e delle maestre, de' vecchi e de' superiori vanno ascoltati e non semplicemente uditi. Voi non dovete ascoltare i

paraletteratura-galateo

Pagina 84

importune e simili. Le buone fanciulle non iscuotono la testa accennando così di non voler fare ciò che i genitori o le maestre loro comandano, ne si

paraletteratura-galateo

Pagina 85

non può contrarre matrimonio prima degli anni 15 ; prima di aver compiuto 21 anno a ciò le bisogna inoltre il consenso dei genitori, e di chi ne

paraletteratura-galateo

Pagina 97

- Gaetana Agnesi 10-15 La patria - Ippolita degli Azzi 18-22 La famiglia - I genitori - Come una figlia guarisce suo padre - Giulio Betti - S. Gio

paraletteratura-galateo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca