Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuore

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191940
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 30 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi. E quasi sieno pochi alla carità del suo cuore, la stessa cosa fa coi bambini orfani od abbandonati dai genitori: la schiera che vedesti stamattina

paraletteratura-galateo

Pagina 1

che fatta pel bene. Cerchi quanto vuole il nostro cuore, ma pace e soddisfacimento pieno non trova se non in Dio, che è il sommo bene. In lui tutto è

paraletteratura-galateo

Pagina 13

più potente, onde sia scaldato il cuore dell'uomo: né vi ha spiaggia tanto triste e deserta, a cui non sospiri chi è nato in essa. Benigna disposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 18

lei riposa il cuore del suo marito, a cui nulla mancherà. Ella gli darà bene e non male, in tutti i giorni della sua vita. Ella si procura lino e

paraletteratura-galateo

Pagina 199

! » Attonito e commosso il Narbona dall'inaudita costanza, non ebbe cuore di compiere l'inutile misfatto, e ritirossi alle tende, seco riconducendo il fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 22

maggior burro tirato dal pane : ed alcuni lo rivoltano nella farina di granoturco, la quale gli dà un altro gusto. Il polmone poi, e il cuore che si fa in

paraletteratura-galateo

Pagina 235

santuario d'ogni consolazione. Quando da essa siamo lontani, sentesi come un vuoto nel cuore, cui nessuno svago od allegrezza può riempiere : sempre alla

paraletteratura-galateo

Pagina 27

gelo e la neve copresi la pianta con un gran letto di strame, oppure le si conservano le antiche foglie, che allora servono di riparo al cuore della

paraletteratura-galateo

Pagina 288

e le persone, dove e colle quali s'offende Iddio senza rispetto. Amate che fuggano le parole disoneste, ogni costume ed atto reo che stacca il cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 32

stimola; la tristezza, che sbandisce il sonno o lentamente affrange ; la paura, per cui illanguidisce l'azione del cuore e diviene affannoso il respiro

paraletteratura-galateo

Pagina 320

. Finalmente non credere che il temporale si dissipi col bruciare alcuni chicchi di sale o altro sulla paletta ; ma piuttosto prega di cuore il Signore , che te

paraletteratura-galateo

Pagina 326

desiderosi, e con essi ascenda il cuore. Ammirazione e riconoscenza ti faranno curvare la fronte, ma parole sublimi e sante leggerai scritte lassù

paraletteratura-galateo

Pagina 329

non accorartene troppo ; sì piuttosto medita e prega. Non tel dissi, che sei quaggiù pellegrina? Adunque non affliggere il tuo cuore al luogo che ti

paraletteratura-galateo

Pagina 332

dal cuore una non so qual contentezza che t'invita a prender parte alle gioie della risorgente natura? E tu gioisci, o cara, con essa, che affigura si

paraletteratura-galateo

Pagina 345

che tu apra gli occhi a vedere ed espanda il cuore all'affetto, sensi d'ammirazione e di riconoscenza inonderanno l'anima tua. « Germogli la terra »: e

paraletteratura-galateo

Pagina 348

l'impartiva a voi, donne, segnatamente. Ma perché a questa potenza obbediscano pronti cuore e fantasia, avverti bene, o fanciulla, che dall'uso o dall'abuso di

paraletteratura-galateo

Pagina 353

. Vuoi dunque, o figliuola, che io te ne dica in rapidi cenni ? E non già secondo la scienza, si ti parlo colla voce del cuore; possente linguaggio, a

paraletteratura-galateo

Pagina 357

cuore della donna, ed inteneritevi a qualunque sventura del prossimo. Beati i piedi che corrono a chi soffre, e le mani che s'adoprano a lenire i mali di

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Torino, sentì uscirne urla e bestemmie che le strinsero. il cuore: Vuol visitarle, e da quelle degli uomini passa alle altre delle donne: Che orrore! Le

paraletteratura-galateo

Pagina 43

, per nome Lilia, manifestando le più belle disposizioni, quella era che più stavagli a cuore. Il primo bene, egli soleva dire, che io bramo lasciare alla

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Poco tuttavia gioverebbe il sapere, e riuscir potrebbe anche dannoso e fatale, se a misura che progredisce la mente nello studio il cuore non

paraletteratura-galateo

Pagina 68

medesima precisione con cui compie quelli di figlia tenera e rispettosa. La sua vigilanza e l'ottimo suo cuore bastano a tutto. Fidandosi il men che si può

paraletteratura-galateo

Pagina 70

pesa sul cuore, e richiederla d'un consiglio; nessuno indovinerà sillaba di quanto le avete detto. Cose spiacenti, se n'ode, non isparge o riporta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Per eccellenza di cuore tenero ed ingegnoso nel bene la Genoveffa è la delizia di tutti. Ama quindi ed è riamata: e le amiche, perché la stimano

paraletteratura-galateo

Pagina 75

male degli uomini? Voi, buone ed ingenue fanciulle, stimerete impossibile in cuore di giovinetta tanta tristizia. Per ventura le Berenici non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 76

alla vista di Dio, perocchè tutto è nudo e palese a'suoi occhi.Egli vede tutto ciò che è occulto: egli penetra nel vostro cuore, pone a scrutinio i

paraletteratura-galateo

Pagina 8

naturale dimostrazione della benevolenza che si ha nel cuore, e quasi il profumo di essa. Laonde ad essere veramente urbani bisogna essere buoni

paraletteratura-galateo

Pagina 82

ridono in faccia alle persone. Sono maligne e senza cuore quelle che ridono dei difetti di coloro di cui dovrebbero piuttosto aver compassione. Peccano le

paraletteratura-galateo

Pagina 90

di dispiacere a quel Dio a cui vogliono servire, e che vogliono amare con puro e sincero cuore per tutto il tempo della loro vita.

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Giunta al fine dei principali documenti dì religione e di morale, a scolpirli meglio nel vostro cuore, o figliuole, voglio che ve lì riassuma una

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca