Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duca

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sorte

247808
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta, inquieti. - Don Ferdinando. Quelli non si prendevano soggezione del Duca di Santa Cita, il cugino della principessa, che veniva a pranzar da lei

, sentiamo - diceva quella, cupidamente ansiosa. - Otto, quarantadue e sessanta! La principessa chiamava il duca di Santa Cita perchè andasse a giuocargli

Pagina 11

chiamare una carrozzella, del duca che aveva fame; intanto che padre Agatino stava alle vedette, aspettando un giuocatore, disperato di aver dovuto

Pagina 27

duca di Santa Cita, lei se lo faceva seder di fronte e gli proponeva di fare una partita. - Ma io non ho un soldo! - Eccoti cinque lire. Non le

Pagina 38

Gazzetta Piemontese

382073
AA. VV. 1 occorrenze

A Weymar, quando quella città pretendeva, e non del tutto a torto, di essere come l'Atene della Germania, quando il duca era grande protettore dei

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

loro duca. Per conoscere tuttavia che tanta potestà data al capo della nazione non era altro che il diritto di dirigere la modalità assai esteso quanto

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

loro proprietà, quando la salute comune esigesse che corressero a schierarsi sotto le bandiere del loro duca. Per conoscere tuttavia che tanta potestà

Cerca

Modifica ricerca