Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sorte

247929
Federico De Roberto 14 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

succedesse un guaio. Ma don Delfo non aveva un istante libero ed usciva dal Municipio più morto che vivo. Poi, tutto il giorno, per una ragione o un'altra

Verismo

Pagina 102

... con la festa del diavolo!... Sono morto... Aiuto!.. - E spalancò la bocca, come per vomitare. Allora lei fu presa da uno spavento. - O santi del

Verismo

Pagina 116

occhi intenti. Ah! quella fuga dal castello! quei custodi che portavano il sacco con dentro il morto, che non era morto e sentiva quell'incomprensibile

Verismo

Pagina 125

quale la gente si fermava, ammirando. - Lo sapete chi era prima quel Conterino? - diceva I'amico Agostino - Un morto di fame, peggio di me. Ora fa

Verismo

Pagina 138

per un pugno di soldi! Agostino aveva anche lui il muso lungo, come se sentisse il peso di quella disgrazia, e non diceva nulla. - Insomma, non è morto

Verismo

Pagina 166

ricomprato io la casa... - rispose quello, un po' confuso. - Mio suocero è morto... e m'ha lasciato ogni cosa... - Dunque, dicevamo, qui... - L'ingegnere lo

Verismo

Pagina 180

tenente; bisognava dartelo, quel morto di fame! Dal cortile le voci si sentivano come da una camera attigua e tutto il vicinato stava a sentire i fatti di

Verismo

Pagina 198

invidiava il baronello che si divertiva in compagnia di Angiolina, mentre la sua fidanzata restava lì, seria, impalata. - Tu che cos'hai? T'è morto

Verismo

Pagina 205

padre, in punto di morte; che se non fosse morto d'accidente, cent'onze l'anno non me le avrebbe levate nessuno! Ma sua moglie donna Mena non credeva a

Verismo

Pagina 220

, malanova!.. ho i miei guai!.. - rispose don Antonino, buttandosi come morto sul letto. I guai erano i creditori, che cominciavano a perder la pazienza, e

Verismo

Pagina 232

guardato... Due o tre persone erano entrate nella camera, a sentire. - È morto? - chiese uno. - Che ne so io? Non si muove.... - Ecco don Ciccio. Il

Verismo

Pagina 248

morto d'un colpo don Camillo Morlieri, e lascia ogni cosa ai nipoti. Soltanto il giorno dopo il cavaliere Fornari rettificò la notizia. - I nipoti non

Verismo

Pagina 27

restii, con le donne a fianco e i ragazzi appresso. Comare Santa, quella che gli era morto il marito e veniva a coltivarsi il suo pezzo di vigna

Verismo

Pagina 55

lingua le fosse cascata nel momento che aveva cominciato a parlare. Alfio, giallo come un morto, si dirigeva all'uscio. - Alfio, Signore!.. dove vai

Verismo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie