Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sorte

247929
Federico De Roberto 18 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non viene questa volta, non verrà più!.. Il Circolo degli Operai e il Casino dei Contadini erano sottosopra: ognuno dei due partiti contava di superar

Verismo

Pagina 102

, come s'intesero degli spari. I cantanti erano divisi in due partiti: quello degli operai che veniva da un lato e quello dei contadini che si avanzava

Verismo

Pagina 104

, strepitando. - E la bottega che mi resta chiusa, o San Placido benedetto!... Ma come don Gerolamo ebbe dato fondo ai barattoli degli emetici, tutti

Verismo

Pagina 116

testa, e la gente mostra di gustarlo. Egli andava anche in casa, a servir le pratiche, e cominciava il suo giro appena giorno, con la scatola degli

Verismo

Pagina 125

lavoro d'ogni giorno, la conversazione delle pratiche e degli amici cominciavano ad annoiarlo. Gli pareva mill'anni di restar solo, senza far niente; gli

Verismo

Pagina 138

si è in una certa posizione, vi sono degli obblighi. Nostro cugino il conte ha dato una festa, a Trapani, che è stata una meraviglia. - Volete dire

Verismo

Pagina 14

Liberata parlava alla signora Giacomina delle ricchezze dei casati che lei serviva, degli abiti che le signore aspettavano da Parigi, del trattamento

Verismo

Pagina 184

! Antonietta ne aveva ventisei, degli anni; ma la signora Giacomina glie ne scemava sempre parecchi, per darsi a credere più giovane lei stessa e anche per

Verismo

Pagina 198

a fianco, toccandosi, fiutandosi, fingendo di bisticciarsi, di contendersi qualche cosa, inseguendosi, dandosi degli spintoni, per suggellare la pace

Verismo

Pagina 205

bene più della pupilla degli occhi, non poteva rassegnarsi a vederselo dinanzi a quel modo. - Almeno ce ne restassero riconoscenti! Ma sono più superbi

Verismo

Pagina 220

don Antonino. EIla aveva sempre un monte di biancheria fra le gambe, e la bottega era piena del tic-tic degli aghi che salivano e scendevano

Verismo

Pagina 232

Cecilia si marita! - Sul serio? - chiese lei, curiosamente. - Sul seriissimo. Dopo quarant'anni di senno, ha perduto il lume degli occhi per un paio

Verismo

Pagina 38

gesti degli amici, ammirando la loro sveltezza; ma, in fondo, un po' umiliato della sua ignoranza, del suo finto berretto di bersagliere. Non sapeva far

Verismo

Pagina 45

? - A te cosa t'importa? - Niente, dico per semplice curiosità. Ma piglierete degli anni di tempo, perchè Matteo non è molto forte in sella. - Allora

Verismo

Pagina 55

le gambe fatte sanguinose; scomponendo, arruffando l'intricata matassa degli innumerevoli grappoli calpesti e inariditi. Curvo sulla tina, sfiorando

Verismo

Pagina 71

, non aveva una risposta e si stringeva nelle spalle, Alfio perdette il lume degli occhi. - Dunque ho ragione? L'infame è lei?.. E scappò come un pazzo

Verismo

Pagina 83

?.. Che cosa le ho fatto?.. Io le volevo bene più che alla vista degli occhi... Glie lo dite, perchè?.. Se lei mi vuol bene ancora un poco, non m'importa

Verismo

Pagina 93

il gran caldo prodotto dai fiati e dai lumi, rivolgendo degli sguardi sospettosi alle finestre aperte, badava a ripetere: - Ma il colera!.. signori

Verismo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie