Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

STORIE ALLEGRE

662826
Collodi, Carlo 8 occorrenze

obbligato a camminare sempre di trotto o di galoppo e qualche volta anche a nitrire e tirare i calci, a uso cavallo: Asdrubale e Gigino rappresentavano

prosa letteraria

sulla spalla a uso fucile, tutto glorioso e trionfante tornò indietro a raggiungere i suoi compagni, i quali gli si affollarono subito dintorno

prosa letteraria

. Ma l'uso della sentinella avanzata durò poco, e vi dirò il perché. Una mattina toccò a far da sentinella al trombettiere Arnolfo, un ragazzino che

prosa letteraria

partito, si liberò dalla ridicola passione di vestirsi a uso giovinotto , prima del tempo. E fece bene: perché i ragazzi, vestiti da ragazzi, figurano

prosa letteraria

intendere queste parole di Alberto, occorre avvertire che la Contessa aveva messo l'uso di regalare a' suoi figli due o tre soldi la settimana, a seconda

prosa letteraria

color di uliva fradicia. Poi gli avvolse intorno al collo un fazzoletto bianco, inamidato e stirato a uso cravatta: lo aiutò a infilarsi una sottoveste

prosa letteraria

garbatamente, portandosi la zampa destra all'altezza del capo, a uso del saluto militare. "Che cosa fai costì, mio bellissimo coniglio?", gli domandò lo

prosa letteraria

quelle birbe se lo fecero dire due volte! Ridendo e schiamazzando, si schierarono in fila a uso processione: e passando a due per due dinanzi a me, mi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca