Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verosimilmente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370551
AA. VV. 1 occorrenze

quella sinfonia strepitosa e sorprendente; noi dispensammo quei fiori odorissimi e quelle bomboniere di dolci, verosimilmente, squisitissimi; noi ci

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429609
Camillo Golgi 11 occorrenze

noto fin d'ora che identici rapporti ho potuto verificare anche nell'uomo, oltreché nel cane, gatto, vitello ecc), verosimilmente esse in pari tempo

Pagina 105

primo tipo, decompongonsi in tenuissime fibrille, passando in totalità nella rete (Verosimilmente in prevalenza così si comportano le fibre derivanti

Pagina 127

opposto, vale a dire, ogni cellula gangliare dei centri può essere in rapporto con parecchie fibre nervose che hanno destinazione, e verosimilmente

Pagina 128

organi nervosi abbia una considerevole e diretta partecipazione. Verosimilmente la soluzione di alcuni dei quesiti che su questo terreno si presentano

Pagina 178

riducente da essi esercitata, verosimilmente si è depositato il mercurio metallico: osservando i preparati a luce diretta, si scopre che gli elementi

Pagina 202

degli organi centrali, e verosimilmente anche della periferia del corpo, dipendenza che non ci permette di designare le cellule gangliari quali

Pagina 21

volta passa in toto nella descritta rete diffusa Verosimilmente questa seconda categoria di prolungamenti nervosi e di cilinder-axis ha la parte

Pagina 37

, vale a dire, ogni cellula gangliare dei centri, può essere in rapporto con parecchie fibre nervose che hanno destinazione, e verosimilmente funzione

Pagina 43

rapporto diretto colle fibre nervose (cellule gangliari del primo tipo) verosimilmente dovrebbero essere designate quali cellule motorie o psico-motorie

Pagina 45

di vista della nutrizione del tessuto nervoso; essi, cioè, verosimilmente rappresentano le vie per cui dai vasi sanguigni e dalle cellule connettive

Pagina 46

parti periferiche; sarebbero quindi verosimilmente organi di attività motoria.

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca