Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lieve

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370405
AA. VV. 1 occorrenze

, dalla quale le condizioni della politica europea e il contegno delle altre potenze non ci permettono d'uscire, il rifiutarci ad un lieve sacrifizio a

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431405
Camillo Golgi 9 occorrenze

separate l'una dall'altra soltanto da una lieve depressione, le quali strie vengono solitamente chiamate coi nomi di Strie longitudinali mediane o nervi

Pagina 112

un lieve indurimento con una soluzione di bicromato o con alcool molto allungato. Può all'uopo servire l'usitato liquido di Müller, ma le soluzioni

Pagina 155

descritte intorno al connettivo del midollo spinale, non è punto cosa di lieve momento, ma richiede minuziose attenzioni e pazienti prove; coi metodi

Pagina 162

Praticando, secondo i metodi descritti precedentemente (lieve indurimento - macerazione), dei preparati per disgregazione, si possono isolare in

Pagina 164

cristalli aghiformi, il quale, se non le guasta completamente, le deturpa però in grado non lieve. Del resto la conservazione dei preparati si fa con

Pagina 206

periferico dello strato molecolare, dove veggonsi terminare con un lieve ingrossamento.

Pagina 250

rettilineo, regolare, liscio. Alla distanza accennata spesso presenta una lieve tortuosità, di poi talora mantiensi per qualche tratto ancora semplice, più

Pagina 30

1.° Strato primo o superficiale. (V.Tav. III.a) È quasi esclusivamente formato da cellule piramidali piuttosto piccole, le quali presentano un lieve

Pagina 58

, nella forma fusata od ovale, che in buon numero di esse si verifica, specialmente per effetto di un lieve prolungamento della base delle piramidi. 2

Pagina 99

GIACINTA

662549
Capuana, Luigi 5 occorrenze

il veleno, si adagiò sull'erba. Dieci minuti dopo era morto, senza il piú lieve contorcimento. Giacinta non aveva perduto una sillaba della strana

lieve tremito per tutta la persona. - Perché ti sei alzata? Hai fatto male, malissimo. - Che disgrazia! - ripeteva il conte, ritto in piedi dinanzi a lei

socchiusa. Di tratto in tratto, sentiva nella stanza accanto il lieve fruscío della veste della sua padroncina di casa, che andava e veniva. Il sottile

rinfacciava, spietatamente, per incitarsi con la vergogna, insistendo, ecco nell'altra camera un lieve rumore di tazza o di bicchiere posato sul marmo

rantolo lieve. Intanto gli occhi di Giacinta restavan fissi su Andrea. - Sei contento del tuo nuovo alloggio? - gli domandò improvvisamente. Non sapeva

Cerca

Modifica ricerca