Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431196
Camillo Golgi 1 occorrenze

Se non che, fino ad ora, sebbene anche nel midollo spinale, riguardo al prolungamento nervoso delle sue cellule gangliari, avessi trovato i due tipi

Pagina 212

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563713
Di Rudinì 7 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per cangiare il titolo del reato (perchè, difatti, si vedeva che non c'erano elementi), a patto che io non avessi toccato le famiglie dei grandi

Pagina 18257

queste comunicazioni officiose mi erano fatte dal direttore delle carceri a nome della questura, mi si disse che, se nel pubblico dibattimento io avessi

Pagina 18257

, da cui dipendeva, a dirmi che aveva fatto sorpresa che io avessi chiesto questa proroga; e mi venne a domandare perchè l'aveva chiesta.

Pagina 18259

, coinè nelle cose che starò per dire, avessi commesso, o potessi commettere qualche infrazione al regolamento, prego la Camera di considerare che io ho

Pagina 18260

L'argomento, o signori, è tanto grave che impone a me, cittadino italiano, il dovere di preoccuparmene, e se io avessi creduto, o signori, che un

Pagina 18262

una mia opinione. Mi sarei ben guardato di parlare, se non avessi la coscienza di dir la verità quando affermo, e voi non mi potrete contradire, che

Pagina 18262

Se io dunque avessi la convinzione che un voto favorevole a me vulnerasse quel prestigio della magistratura che non si tiene alto con parole vuote

Pagina 18263

GIACINTA

662520
Capuana, Luigi 5 occorrenze

, straziava il cuore alla Marietta. - Già la colpa è anche mia! - disse. - Se io non le avessi spiegato ... Le rannodò alla meglio i capelli disciolti

male. - Come? C'è chi pensa di non intervenire? - egli disse. - Ma è il colmo della sciocchezza! Ah, se avessi metà degli anni che ho addosso! Vedreste

Marulli alla figlia. - Povero commendatore! Mi fa pietà. Se non avessi comprata la palazzina ... - Ma è il fallimento! - le diè sulla voce la madre

guardava fisso le due valigie pronte per la partenza. - Come sei buona! ... Ti ho fatto soffrire ... Ma, credimi, ho sofferto anch'io! Se avessi avuto il

lo avessi saputo! - esclamò Giacinta, impallidendo. - Ier sera la trattenni fuori fino a tardi. Aveva freddo; voleva tornarsene a casa ... Ma non è