Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asserire

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430607
Camillo Golgi 20 occorrenze

quanto io sappia, finora da nessun anatomico venne contraddetta. Noterò anzi in proposito, come Luys si spinga fino ad asserire che siffatte striscie

Pagina 112

asserire che le relative fibre finiscono prima di raggiungere il Gyrus Hippocampi. È superfluo citare Huguenin il quale, anche su questo argomento, ripete

Pagina 117

Volendo ora riassumere i fatti che furono argomento di questa esposizione, io credo di poter asserire:

Pagina 127

ricorrere ai mezzi necessari per verificare i fatti, non si sono peritati ad asserire che il sistema di fibrille nascosto nella guaina midollare non

Pagina 142

, secondo Unger, sarebbe una formazione tardiva, posso asserire che invece esso esiste in un periodo di sviluppo molto anteriore a quello da lui studiato

Pagina 150

. Al più sarebbe permesso asserire che fra le varie contrapposte dottrine, quella che riferisce tale tessuto al foglietto esterno si presenta come la più

Pagina 152

un'aspetto striato, da quanto precede si può senz'altro asserire, che esso è costituito: 1° dai filiformi prolungamenti delle cellule lamellari

Pagina 170

asserire, non esser possibile una più chiara e completa dimostrazione che la descritta membrana limitante non è altro che un superficialissimo straticello

Pagina 173

per questo si ha motivo per asserire che il metodo ha un'eccessiva indeterminatezza; tutte le difficoltà sono vinte, e si può arrivare alla certezza

Pagina 186

fondamento asserire; per mio conto, anzi, non esito a dichiarare che essa non resiste al severo controllo dell'osservazione. E per esprimermi in termini

Pagina 24

Volendo pur dire una parola anche sulla significazione funzionale dei prolungamenti protoplasmatici, credo di poter asserire che il còmpito loro lo

Pagina 27

Su questo punto la maggioranza dei moderni osservatori (Deiters, Schultze, Kölliker, Boll, ecc.) è d'accordo nell' asserire di non aver mai potuto

Pagina 29

Mentre in generale si può francamente asserire che le scoperte relative all'anatomica costituzione degli organi, dei tessuti e degli elementi

Pagina 3

; siccome poi non si può ancora asserire che vi siano dei caratteri assolutamente generali, cioè che si applichino senza eccezione a tutte le cellule

Pagina 30

Io non esito ad asserire che le particolarità istologiche esposte nel precedente capitolo, nell'insieme rappresentano un corredo di dati, i quali già

Pagina 36

Possediamo noi qualche criterio per poter asserire che i due tipi di cellule da noi descritti ed i due diversi modi di origine delle fibre nervose

Pagina 39

escluso in alcun modo, è anzi probabile che esistano; ma dal punto di vista anatomico credo di poter asserire che quella da me descritta è per lo meno

Pagina 45

Mentre l'esistenza di cellule nervose riguardo allo strato molecolare può dirsi generalmente negata, io posso invece asserire che gli elementi di tal

Pagina 67

Pathologie der Krankheiten des Nervensistems. Anatomische Einleitung. Zurich 1873 pag. 293., riguardo allo strato in questione, si limita ad asserire che in

Pagina 71

speciale interesse, sia perché rappresentano quanto di più fino e di più preciso oggidì si può asserire intorno alla questione generale dei rapporti delle

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca