Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrettante

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429992
Camillo Golgi 8 occorrenze

conservano una certa individualità per portarsi a costituire altrettante fibre nervose. Il primo caso sembra il più frequente.

reticolo, in guisa da risultarne delle colonne reticolari, le quali sarebbero altrettante fibre nervose in via di sviluppo. Le trabecole lineari, formate

Pagina 149

che formano il corpo cellulare, e sarebbero altrettante fibrille nervose primitive.

Pagina 15

nella miscela osmio-bicromica, abbiamo altrettante serie secondarie di pezzetti, i quali, successivamente trasportati frazionatamente (1 o 2 per volta

Pagina 201

controllo, non di meno si risolvono in altrettante ipotesi anatomiche. Valga qualche esempio:

Pagina 4

ad un numero più o meno grande di filamenti, che sono altrettante fibrille nervose.

Pagina 47

3. I così detti granuli dello strato che da essi prende nome, i quali, come vedemmo, devonsi considerare come altrettante piccole cellule nervose. Ho

Pagina 78

graduale passaggio, così non v'ha ragione di complicare la descrizione col fare altrettante suddivisioni di strati quanti sono i piccoli cambiamenti

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie