Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 18 occorrenze

Entrando nel salotto dove il conte Giulio e il signor Paolo stavano ad aspettarla, Giacinta ebbe quasi a venir meno. - Come sei pallida! - le disse

prosa letteraria

conte. - Cosí tardi! - Come ti senti? Il signor Paolo era inquieto: aveva saputo di quella indisposizione soltanto sul finire della festa. - Come vi

prosa letteraria

sfogo, la speranza, l'unica speranza, che le sorrideva. - Ma dice davvero, signorina? E perché non uno di quegli altri? Il signor Merli, per esempio

prosa letteraria

Dalla stanza dove i dottori aspettavano il loro collega pel consulto, si sentiva di tanto in tanto un urlo, un guaito del povero signor Paolo

prosa letteraria

Andrea, sbalordito, rimase un pochino nella stanza da giuoco, presso il tavolino dove il signor Marulli, il Porati e il Regio Procuratore facevano

prosa letteraria

lassú col marito, il cugino non mancava mai per la passeggiata pei campi. Il signor Marulli rimaneva alla cascina, a cullar la bimba, a dondolarsela

prosa letteraria

testa, e andò incontro al padre che rientrava dalla stanza da giuoco discutendo, col signor Rossi e il cavaliere Clerici, l'ultima partita di tressette

prosa letteraria

, e allora apriva subito l'uscio: - Buon giorno, signorina. - Buon giorno, signor Andrea. - È freddino oggi. - Non mi pare. Andrea trovava ogni volta un

prosa letteraria

, le gridò sotto voce: - Grulla! - Mamma! - rispose Giacinta sdegnata. - Che c'è? - domandava il signor Marulli apparso sull'uscio. - C'è ... che tua

prosa letteraria

difilato da suo padre e cominciò a parlargli sotto voce. Il signor Ottavio scrollava la testa, passandosi il fazzoletto sulle labbra asciutte, rianimandosi

prosa letteraria

turchina filettata di rosso, che, cavandosi il berretto gallonato, prendeva gli ordini del signor Marulli pel bagaglio, Giacinta domandò al babbo: - Chi è

prosa letteraria

! - disse il signor Paolo, approvando. In quei giorni la signora Marulli era stata tutta della sua bambina. Non l'aveva sgridata, non le aveva fatto

prosa letteraria

conte e il signor Paolo trovavano tutto perfetto. - Bellissima la vernice degli usci! - E quegli uccellini lassú? Son lí lí per volare. - E quelle

prosa letteraria

minuti di silenzio. - Mi crede forse felice? Gerace non fiatò. Chi mai poteva supporre che quella ragazza soffrisse? - Senta, signor Andrea, - rispose

prosa letteraria

... ! E guardava, con una grande stretta al cuore, il signor Marulli che, accorso tutto commosso dalla sala da gioco, abbracciava in quel punto la

prosa letteraria

. Marietta, che recava della biancheria da tavola, si era fermata sull'uscio. - È andato a letto? - domandò Giacinta. - Il signor conte si sta spogliando

prosa letteraria

le rallegrava il volto bianco e dimagrito. - È vero, babbo? - Sí. - Povero babbo! Il signor Marulli stava lí, a covarla con gli occhi nelle ore

prosa letteraria

vide fermare al portone ... Povero signor Ratti! Giacinta sorrise. Piú tardi, venne il dottor Follini. Chiedeva qualche soccorso per una sua ammalata

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca