Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662561
Capuana, Luigi 30 occorrenze

di questi giorni. - Sta zitto! ... Non recitar la commedia! - Come sei ingiusta! Ella lo squadrava da capo a piedi, fieramente. Era già sicura ch'egli

prosa letteraria

tratto la Marulli tese l'orecchio. - Mi è parso ... E in punta di piedi entrava nella camera, seguita dagli altri due. Ci si vedeva poco. L'abito bianco

prosa letteraria

piedi, in disprezzo. - No, non doveva tornare addietro. Aveva fatto troppo per quella donna! ... S'era disonorato, s'era lasciato coprire di vituperio

prosa letteraria

deformate, i piedi rigonfii, stirati sopra un monte di cuscini. - Povero babbo! - tornava ad esclamare internamente, vedendo la mamma che non si fermava mai

prosa letteraria

saltò in piedi. - Ed ora? Giacinta, presolo per le mani, lo costrinse a sedersi di nuovo. - Piú accosto. Non aver timore; non è nulla! Lo tirava a sé

prosa letteraria

, per non insospettir questi; poi uscí. Giacinta, in piedi, appoggiata alla spalliera di una seggiola, seguiva con lo sguardo il commendatore che andava

prosa letteraria

sulla punta dei piedi, si tocca quasi la volta! - O che? Preferite gli stanzoni antichi, un tempio! dagli usci immensi, dalle finestre immense, che

prosa letteraria

! Quella notte, verso le due, Marietta andava in punta di piedi, a prendere un limone dalla credenza nella sala da pranzo e tornava lesta, in punta di

prosa letteraria

gesti negativi e intanto gli faceva largo per lasciarlo passare. Ma Giacinta levatasi in piedi, ripresa la mano al suo babbo, gliela premeva con

prosa letteraria

Giacinta, inginocchiata ai suoi piedi. - Un sorso d'acqua! - disse la signora Teresa. E mentre quella correva di là, per servirla con le proprie mani

prosa letteraria

raggirava tutto il giorno fra i piedi e spesso strillava per cose da nulla, le faceva perdere subito la pazienza - Ah! ... Aveva le bizze? E

prosa letteraria

. - Giú quella mano! ... Non può tenerla a posto? - essa gli diceva tirandosi indietro. - Come sei cattiva! - Non capisce che ha i piedi dentro la

prosa letteraria

. Nell'anticamera accese un cerino e infilò l'andito in punta di piedi. Ma, passando davanti l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al vederlo

prosa letteraria

il tavolinetto a tre piedi e vi stese il tovagliolo. - Suonerò, quando avrà finito - disse a Battista, levandogli di mano il vassoio con la zuppierina

prosa letteraria

cuore le si schiantasse davvero, che il respiro le venisse meno ... e balzò in piedi e spalancò la finestra. Col terrore che la scuoteva tutta

prosa letteraria

Andrea non chiuse occhio: - Che tradimento! ... Che infamia! ... La vanità poteva dunque spingerla a mettere sotto i piedi il solo cuore che l'avesse

prosa letteraria

subitamente in piedi e, dandole un'allegra abbracciatina: - Sono innamorato - le disse. La vecchia rideva. - Che! Che! Lei non ha presa ... - Questa

prosa letteraria

immischiata un po' lei, aiutandosi, come diceva il Mochi, con le mani e coi piedi. In quei giorni, era raro che due persone s'incontrassero senza domandarsi

prosa letteraria

loro birra in piedi, appoggiati all'orlo del banco coperto di zinco, lucentissimo, dietro cui sedeva il padrone colla papalina di velluto nero

prosa letteraria

, in piedi, dondolando la seggiola. Quella personcina minutina, rannicchiata tra la soffice imbottitura della poltrona e cosí ben modellata dalle pieghe

prosa letteraria

e a chiamare la mamma. Mentre Gerace, levatosi in piedi, rimescolava solennemente il mazzo, era comparsa sull'uscio la signora Emilia, pallida

prosa letteraria

. - Però scusa, la contessa ... - No, il seccatore è lui - la interruppe la signora Villa. - Le sta sempre tra' piedi! Vuoi che lo mandi via? Siamo giuste

prosa letteraria

d'amare! Andrea restò confuso al tono freddo e vibrato della risposta. - A chi alludi? - Non a me, certamente. Io mi striscio ai tuoi piedi, come un verme

prosa letteraria

immense code degli abiti nuovi. - Scollacciate! ... Gli scheletri non hanno pudore! - sentenziava Ratti. E ad ogni arrivo di gente a piedi, diceva

prosa letteraria

, coi piedi sulla grossa corda avvolta intorno alla base di esso come un interminabile serpente, Andrea però avrebbe fatto a meno, molto volentieri, di

prosa letteraria

piedi, fumando, mentre il conte ragionava dei suoi progetti d'abbellimento: una terrazza sul mare, un giardinetto dalla parte dell'entrata. Spesso

prosa letteraria

colla mia sorte uno di quei patti mostruosi che si sottoscrivono col sangue - disse ad Andrea, presso il camino, stendendo i piedi contro la brace

prosa letteraria

, di bicchieri e di piatti. Andrea, buttata la sigaretta nel fuoco, in piedi, si allungava, stirando in giú le braccia, aggrottando le sopracciglia

prosa letteraria

, assaporandolo ... Sentivasi come cullata mollemente in un'aria piena di profumi sottili; sentivasi correre, da capo a piedi, un'onda fresca di vita

prosa letteraria

? - ... Benissimo! - ella rispose, distrattamente. - Va via? - Vado da quella disgraziata. Il dottor Follini, in piedi, trattenuto per la mano da Giacinta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca