Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parecchi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662523
Capuana, Luigi 10 occorrenze

che è frutto delle economie di parecchi anni; alcune, le piú grosse, sono un credito sull'avvenire ... Siamo costrette a farle, per l'apparenza

prosa letteraria

guscio per ripararvisi: però il posto è incantevole! Giacinta, dalla sorpresa, non pensava a ringraziarla. Da parecchi mesi, la sua mamma era diventata

prosa letteraria

! - Dio! Mi son conciata! La signora Maiocchi voleva montar subito in casa per ripulire la coda della veste da parecchi schizzi di calce e di tinta - Un

prosa letteraria

Giacinta era stata parecchi giorni in grave pericolo d'abortire; e Andrea non aveva potuto ricevere, direttamente, nessuna notizia di lei. Come

prosa letteraria

, prudente, non cercò che gliela ripetesse due volte. Ultimo, dopo parecchi altri, si era presentato il Merli. - Mi chiegga una prova, signorina; la piú

prosa letteraria

gran chiacchiericcio. I vostri nemici (ne avete parecchi non bisogna dissimularvelo) rideranno troppo, usciranno dalla pelle. Diavolo! Mancava bei

prosa letteraria

di vergogna e di angoscia! ... - Ma le pare! ... Dia retta! - Fossi morta un anno fa! Rimase per parecchi giorni come trasognata, chiusa nella sua

prosa letteraria

centinaia di lire. Andrea mancava di rado; un'aura di fortuna lo favoriva, dopo una disdetta di parecchi mesi. Quella sera però non si sentiva in vena

prosa letteraria

scappato! - La cassa e il cassiere non si trovavano piú! - Il Savani era arrestato! - Gli arrestati eran parecchi! E se ne dicevano i nomi. Si vedeva bene

prosa letteraria

nuova che le destava nel corpo e nello spirito ignorate energie: sentivasi maturata di parecchi anni ... - Gli ho vissuti in un mese! - diceva a Marietta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca