Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662538
Capuana, Luigi 43 occorrenze

- Oh, state benissimo, si vede, contessa, si vede! - No, no, v'ingannate. - All'aspetto, in verità ... - L'aspetto non vuol dir nulla. Il conte

prosa letteraria

arrivati la sera avanti, dopo un viaggio lungo, faticosissimo, pieno di pericoli ... e d'onde non si sarebbero piú mossi? ... Oh no, ora aveva coscienza

prosa letteraria

fermata a riflettere. - Dopo? ... Oh, no! no! - poi disse, tristamente. - È impossibile; no! L'uomo non è mai generoso. Dimenticare, perdonare non è per

prosa letteraria

No, ella non aveva dei romanzi pel capo. Tutti quegli imbecilli che le stavano attorno la infastidivano, quando non la irritavano addirittura. Viveva

prosa letteraria

invincibili repugnanze e neri sospetti nel cuore ... - Perché no? ... Perché no? Si faceva forza ogni giorno, per abituarsi a quest'idea. - Essere amato per

prosa letteraria

altri discorrevano appunto di lei e del suo matrimonio. - Dev'essere una violenza della sua mamma! - sosteneva il Porati. Mochi diceva di no, scrollando

prosa letteraria

melodia del Ruy Blas. - No, non era un sogno! Era la verità! Aveva parlato lui! Proprio lui le aveva ingratamente rinfacciata la sua passione ... e le si

prosa letteraria

, per fare il suo esame di coscienza, per scrutarsi l'anima spietatamente ... - Che? Poteva illudersi ancora? ... No, no! E intanto la bionda visione del

prosa letteraria

. - Ha cenato? - No, signora contessa. - Perché? - Vuole che ne domandi a Battista? - No. Prepara qui; sarà meglio, vero? - Pare anche a me - rispose

prosa letteraria

biancheria: - Bada, Teresa! Quella ragazza si lascerebbe morire prima di dirti di no. Ma questo matrimonio ... , non vedi? ... - È lei che l'ha voluto! La

prosa letteraria

migliaio di lire? La signora Villa rise, alla sua volta; ma si ricompose subito: - No; si tratta di ben altro! ... D'una cosa delicata, d'un dovere

prosa letteraria

sembra un trave ... Geloso? Ma non lo ripetere! ... Vuoi che il dottore non venga piú qui? Sarà fatto subito ... No? ... Che vorresti dunque? Son

prosa letteraria

, non mi tolga il coraggio! ... - No; ma debbo farvi riflettere che un passo inconsideratamente fatto potrebbe arrecarvi dolori assai piú grandi di quelli

prosa letteraria

piedi, in disprezzo. - No, non doveva tornare addietro. Aveva fatto troppo per quella donna! ... S'era disonorato, s'era lasciato coprire di vituperio

prosa letteraria

braccio, imbizzita, e si mise a camminare innanzi, sola. Andrea, raggiuntala con un salto, la prese per la vita. - No, no ... Lasciami! Si dibatteva

prosa letteraria

agli stanzoni antichi dagli usci immensi, dalle finestre immense, che rimangono sempre mezzi al buio ... Ho ragione? ... No? ... Non ho ragione

prosa letteraria

Giacinta non ebbe il coraggio di dirgli di no. Marietta dovette starsene da canto. Con le mani nelle tasche del grembiule bianco, battendo nervosamente un

prosa letteraria

silenzio. - Me ne accorgo. Questa mattina avresti fatto meglio a rimanertene a letto. - No, mamma, sto bene ... Ma tu hai ragione di dire cosí; è

prosa letteraria

lo sa? - Dubiti di me? - No! - soggiunse Andrea, titubante. - Dunque? Dopo qualche mese egli non dubitava piú. Dinanzi alle persone si trattavano con

prosa letteraria

, dunque: incomincio! ... - Chi sa quale scherzo sta per farmi, al suo solito? - Lo crede uno scherzo? Allora, allora ... - No, no; un miracolone

prosa letteraria

. Egli, forse le ignora. - Sarà bene che tu l'avverta. - No. Varrebbe come dirgli: allontanatevi di casa mia. Non voglio abbassarmi fino a questo; farei

prosa letteraria

smorti, girandoli attorno, invocando soccorso ... - Oh quegli occhi! - esclamava Giacinta. - Paion coperti di un velo di polvere, d'una nebbia! - No

prosa letteraria

guanto che non voleva lasciarsi abbottonare. - Non faranno viaggio di nozze, si dice. - Per economia? - domandò Andrea. - No, è lei che ha voluto

prosa letteraria

strideva all'improvviso, precipitosamente: - Tirano su qualche ancora? - No, caricano una stiva. Di laggiú, in fondo, presso alla dogana, monotoni, quasi

prosa letteraria

. - No - rispose Giacinta. - Che ti passa pel capo? Rideva, scoteva la testa, come se Ernesta Villa avesse detto qualcosa d'assurdo. Ma colei la

prosa letteraria

posticci, e porta il busto per tenersi ritto! Vedendo la sua padroncina a testa bassa, Marietta soggiungeva: - E proprio lui le ha proposto ... ? - Oh, no

prosa letteraria

; era di cattivo umore. - No, non seggo - rispose al Ratti, che voleva fargli posto accanto a sé. E andò vicino al cavalier Mochi, da cui gli era

prosa letteraria

dal dito l'anello nuziale, cercava d'infilarlo al dito di lui. Andrea resisteva, col pugno serrato: - No, no, non lo voglio ... Ma quella gli aveva

prosa letteraria

impedirglielo. - Non vi accorgete che la bimba si secca? Bel gusto farla piangere! ... Ma no; codesti baci cosí frequenti le rovinano il visino! E lo

prosa letteraria

non voleva lasciarla. - No, non è vero. Lo dici per celia ... Ah, so bene perché me lo dici! ... Come sei crudele! ... Resto, resto! ... E le correva

prosa letteraria

poche scale ... La trovata non è cattiva! ... Tua madre diventa una diplomatica di prima forza: non lo avrei mai creduto! ... - Oh, no! Non sarebbe

prosa letteraria

tuttavia sofferente? - No; grazie. Voleva evitarlo; ma la commozione l'arrestò, impacciata, sotto quegli sguardi indagatori. - E ... il mio noviziato

prosa letteraria

finirlo! - No, babbo è un accesso come gli altri: lo ha detto il dottore. Giacinta, accorsa a installarsi da infermiera al capezzale del malato, lo andava

prosa letteraria

sua padroncina in quel punto: - Signorina! La rimproverava, piú che con la voce, con gli occhi. - No - le disse un giorno Mochi. - Non è cosí che si

prosa letteraria

vibranti e frizzanti, il dottore s'era seduto in un angolo, fuori di vista, per osservarla con piú comodo. - No, quell'allegria non era sincera; glielo

prosa letteraria

respiro. - Vista per istrada la signora, son venuta ... La signora è in collera con me ... oh, a torto! Ma io no: sempre la Camilla affezionata a

prosa letteraria

cervello. Solamente, ella rifletteva che quell'Elisa, dopo maritata, era diventata un'altra: - Mostrava le ugne, graffiava! Ma, no, non voleva saperne piú

prosa letteraria

... Ma girò i tacchi, coll'aria di chi si affretti a raggiungere una persona vista da lontano. Una gran risata gli corse dietro, quasi provocazione. - No

prosa letteraria

dovevano o no intervenire, era capitato il Mochi, dinoccolato, col suo monocolo all'occhio sinistro, che gli dava l'aria maligna d'un Mefistofele andato a

prosa letteraria

. Spesso spesso le apparenze valgono piú della realtà, e il mondo ... - È vero o no che il tenente Brogini ... ? - ripeté Giacinta spazientita

prosa letteraria

sembrava giusto. Povera donna! Si meritava questo piccolo sacrifizio! - Siedi - replicò, prendendola per una mano. - No - rispose Giacinta, che

prosa letteraria

, un'esagerazione? - Tu prendi i romanzi sul serio! - Ma infine, sul serio o no, è assurdo che una donna parli e agisca in questo modo. Riflette troppo, si osserva

prosa letteraria

! Se no, addio chiasso! Vo' via. Questa minaccia atterriva la bimba; e il giorno dopo, per ingraziarselo, ella scendeva in giardino colla taschina del

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca