Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662565
Capuana, Luigi 26 occorrenze

La mattina dopo, quando la signora Emilia, che non sapeva nulla, gli disse: - È morta la contessa Grippa: l'hanno trovata morta in camera - Andrea ne

prosa letteraria

tratto la Marulli tese l'orecchio. - Mi è parso ... E in punta di piedi entrava nella camera, seguita dagli altri due. Ci si vedeva poco. L'abito bianco

prosa letteraria

in camera ... Veda, veda ... Mi raccomando. E il salotto era pieno di signore, da mattina a sera, che restavano lí a chiacchierare con la signora

prosa letteraria

. Presa da viva curiosità, Giacinta se lo lasciò venire dietro nella camera da letto, senza licenziarsi o dirgli nulla. Mentre egli passeggiava da un

prosa letteraria

dovevo traversarli da solo, morivo dalla paura. In camera di mia madre, con la tappezzeria di cuoio di Cordova impresso a cuoricini dorati, con vecchi

prosa letteraria

d'annunziarla, si spinse avanti, attraversando rapidamente il salottino, chiudendo dietro di sé l'uscio della camera da letto dove Andrea si trovava. Egli

prosa letteraria

famiglia con noi. - Babbo, e questa mia camera non era prima la sala da pranzo? - Tua madre! ... - rispose il signor Paolo stringendosi nelle spalle

prosa letteraria

camera - Giacinta e il dottor Balbi avevano voluto cosí - ella si lasciava baciare, indifferentemente, come da un fratello. Una volta gli aveva anche

prosa letteraria

piedi, in camera della padroncina. Buttata sul letto, mezza spogliata, la faccia affogata fra i guanciali, i capelli disfatti e le mani che brancicavano

prosa letteraria

Andrea rimaneva spesso fino alle undici della mattina a crogiolarsi nel letto, finché il sole non gli penetrava in camera per l'imposta lasciata

prosa letteraria

! Una mostruosa ingiustizia! - andava ripetendo, andando su e giú per la camera, come un'anima dannata, diceva ella stessa. - Ah! ... forse, con minor

prosa letteraria

camera sorrideva, soffusa da quella soavità rosea penetrante dai larghi cristalli della finestra; e il cuore di lei sorrideva, egualmente, per una rosea

prosa letteraria

camera di Giacinta. - Ah, scoppio! ... Senta, senta qua, signorina! Parlava agitata, mangiando mezze le parole, correggendosi, tornando addietro se si

prosa letteraria

. Nell'anticamera accese un cerino e infilò l'andito in punta di piedi. Ma, passando davanti l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al vederlo

prosa letteraria

in veste da camera e pantofole, che esaminava colla signora Teresa le mostre delle stoffe ... - Questa qui ... Ti piace? A Giacinta non piacque, perché

prosa letteraria

Da una settimana, per espiazione, come un po' superstiziosamente se l'era imposto, ella passava un paio d'ore al giorno in camera del conte, da solo

prosa letteraria

piú di qualche minuto in camera del malato, perché - assicurava - non poteva reggere a tanto strazio! Di là, i dottori attendevano, consultando spesso

prosa letteraria

le altre, le mettevano addosso malumore e dispetto, le impedivano di addomesticarsi con le compagne. Nelle ore di ricreazione, rimaneva in camera al

prosa letteraria

camera le danzassero attorno una ridda infernale, gridando confusamente, gettandole in faccia tutte le gioie da lei godute in quel santuario d'amore

prosa letteraria

penombra della camera, rannicchiata su d'un canapè. Non voleva né pensare, né accorgersi di vivere; e si affondava, con un accanimento dolorosamente

prosa letteraria

! Non dissero piú nulla. E Giacinta rientrò in salotto. La mattina dopo, Gerace, disteso sul canapè della sua camera, riandava col pensiero la scena della

prosa letteraria

. - Vuol cenare in camera? - Non ceno. - Burrasca! - disse Marietta dentro di sé. E stava per andar via; poi si voltò: - Le darò una buona notizia, ma

prosa letteraria

le dieci di sera ritiravasi in camera col pretesto di sentirsi male; e fattasi aiutare a spogliarsi dalla Marietta, la licenziava immediatamente. Dalle

prosa letteraria

subito il broncio. La camera le divampò d'un magnifico sole di primavera; un fiume d'ineffabile tenerezza le scaturí dal profondo del petto

prosa letteraria

dalla distanza con soavità voluttuosa. E l'ombra dei loro corpi abbracciati in mezzo alla camera si allungava tremolante, contro il lume, sul candore

prosa letteraria

intrugliano la mamma e il signor Porati, quando non c'è il babbo e vanno in camera? - Uh! - rispondeva la bambina, senza comprendere. - Dovresti origliare

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca