Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430424
Camillo Golgi 46 occorrenze

Id.Id.del gran piede di Hippocampo dell'uomo (ragazzo).

medicina

Frammento di sezione verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo.

medicina

Sezione verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, disegnata a debole ingrandimento.

medicina

Sezione trasversale - verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, del vitello e del cane.

medicina

Cellule gangliari dello strato superficiale (terzo superiore) della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). – Dal relativo prolungamento nervoso

medicina

Anche queste figure valgono per uno studio comparativo del gran piede di Hippocampo dell'uomo e di vari animali, ed a mettere in evidenza i rapporti

medicina

Cellula gangliare, pure della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore (uomo), situata presso a poco allo stesso livello della precedente

medicina

Grande cellula gangliare dello strato medio (verso il confine superiore) della corteccia della circonvoluzione occipitale superiore (uomo). Il suo

medicina

Cellula gangliare appartenente al terzo medio circa della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). Il prolungamento nervoso di

medicina

noto fin d'ora che identici rapporti ho potuto verificare anche nell'uomo, oltreché nel cane, gatto, vitello ecc), verosimilmente esse in pari tempo

medicina

Pagina 105

Gran piede di Hippocampo dell'Uomo.

medicina

Pagina 110

Se mi accingessi ora a descrivere in tutti i suoi dettagli anche il piede di Hippocampo dell'Uomo, farei cosa veramente superflua, giacché non potrei

medicina

Pagina 110

Quanto al grado di sviluppo dei diversi strati, naturalmente havvi una considerevole prevalenza nell'uomo, sebbene debba dirsi che, in confronto

medicina

Pagina 111

strato del coniglio, consistono soltanto in ciò, che nell'uomo, passando dalla corteccia del Subiculum nello strato circonvoluto, le cellule gangliari

medicina

Pagina 111

cellule gangliari nella seconda vanno disponendosi in una regolare striscia, nell'uomo invece accade che, anche nel passaggio, le cellule mantengonsi

medicina

Pagina 111

Tenendo conto del fatto, veramente essenziale, che nell'uomo i rapporti delle cellule gangliari dei diversi strati dell'eminenza in questione

medicina

Pagina 112

Fra le particolarità che dagli anatomici sogliono essere notate allorché descrivono la superficie superiore del corpo calloso dell'uomo, v'ha quella

medicina

Pagina 112

invece allo stato rudimentale nell'uomo, nel quale, anzi, mostrano tendenza ad una progressiva atrofia. Se poi le così dette parti rudimentali debbansi

medicina

Pagina 118

mammiferi, non escluso l'uomo, sebbene in questo, stando alle apparenze, tanto grandi siano le differenze in confronto alla maggioranza degli altri

medicina

Pagina 122

embrionale della nevroglia nell'uomo, ma su questo speciale argomento le sue osservazioni certo non hanno in alcun modo fatto progredire le nostre

medicina

Pagina 147

quanto più si va innanzi nella conoscenza della complicata struttura del midollo spinale dell'uomo, tanto più crescono le difficoltà di provare come i

medicina

Pagina 17

Fra i moderni anatomici, Krause parimenti nega che negli organi centrali dell'uomo e della maggioranza dei vertebrati esistano dirette connessioni

medicina

Pagina 18

immediatamente dopo l'uccisione, nell'uomo s'intende il più presto possibile dopo la morte. — Il poter fissare col reattivo gli elementi, possibilmente quando non

medicina

Pagina 197

lobi olfattori dell'uomo e di altri mammiferi» 120

medicina

Pagina 215

Cellula gangliare della corteccia della circonvoluzione occipitale superiore dell'uomo (parte profonda dello strato superiore). Il suo prolungamento

medicina

Pagina 218

Cellula gangliare pure della corteccia della circonvoluzione occipitale superiore dell'uomo (strato profondo). – Contro la legge comune il suo

medicina

Pagina 218

Grande cellula gangliare appartenente allo strato medio della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore dell'uomo. Il suo prolungamento

medicina

Pagina 224

Cellula gangliare appartenente allo strato profondo della corteccia d'una circonvoluzione frontale dell'uomo. Anche in questa cellula il

medicina

Pagina 224

Sezione verticale della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). – Il disegno si riferisce ad un punto della circonvoluzione

medicina

Pagina 230

Sezione verticale della corteccia della circonvoluzione occipitale superiore (uomo). Il disegno si riferisce ad un punto all'estremità posteriore

medicina

Pagina 234

Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare dell'uomo.

medicina

Pagina 250

Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare dell'uomo.

medicina

Pagina 262

Frammento di sezione verticale d'una circonvoluzione cerebellare dell'uomo.

medicina

Pagina 273

nervoso, di cui ciascuno di questi elementi è provveduto, è appena accennato. Vuol essere notato che nell'uomo, i medesimi elementi sono assai più piccoli

medicina

Pagina 274

Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare dell'uomo.

medicina

Pagina 280

pigmentazione del corpo cellulare; ora nello strato granulare del cervelletto dell'uomo, sono appunto le cellule connettive raggiate che sogliono essere

medicina

Pagina 72

Le prime le rinvenni quasi esclusivamente nel cervelletto dell'uomo e sono sempre scarse ed isolate. Quanto a situazione esse non presentano norme

medicina

Pagina 73

maggiore o minor sviluppo dell'una parte o dell'altra, havvi corrispondenza di struttura non soltanto fra essi, ma anche coll'uomo. Del resto è sempre

medicina

Pagina 95

Poiché attenendomi a questo concetto, anche riguardo al corno d'Ammone, io ho sempre associate le ricerche sull'uomo a quelle sugli animali, così

medicina

Pagina 95

quali, del resto, quanto al corno d'Ammone, i rapporti di struttura sono essenzialmente identici a quelli dell'uomo. Quando poi voglionsi ottenere

medicina

Pagina 95

, relativamente molto sviluppati, offrono perfetta corrispondenza con quelli dell'uomo (tanto per riguardo alla distinzione e rapporti degli strati, quanto

medicina

Pagina 95

Per ciò che riguarda il piede di Hippocampo dell'uomo, merita nota la circostanza che negli adulti e nei vecchi, con singolare frequenza accade di

medicina

Pagina 95

Pertanto esporrò prima i risultati che si riferiscono al coniglio, poi quelli sull'uomo, riguardo al quale io potrò ridurre l'esposizione ad un

medicina

Pagina 96

dei singoli strati) pel grande piede di Hippocampo dell'uomo.

medicina

Pagina 96

S'aggiunga che, pur facendo astrazione della circostanza che, nel piede di Hippocampo dell'uomo per l'impossibilità di avere pezzi freschissimi, non

medicina

Pagina 96

. Infatti manca, oltreché nell'uomo, anche nel cane, bue, vitello, pecora, cavallo ecc. D'altra parte, anche pel coniglio non è punto esatto, che non

medicina

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca