Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430963
Camillo Golgi 34 occorrenze

, il cui prolungamento nervoso a non grande distanza dalla sua origine ridotto già a sottilissimo filo, si divide in due fine fibrille, le quali

medicina

coll'intermezzo di una rete diffusa. Alla formazione di siffatta rete qui contribuirebbero: da una parte le fibre stesse colle complicate e fine loro

medicina

Pagina 106

trasversali le vediamo invece prevalentemente di fianco od in isbieco, e ci appaiono quindi, non già quali larghe e fine lamelle a contorno ben distinto, ma

medicina

Pagina 158

prolungamenti, che richiama l'aspetto delle più fine ramificazioni dei prolungamenti protoplasmatici delle cellule nervose. L'estrema delicatezza e

medicina

Pagina 161

delle fine fibre spettanti alle radici posteriori.

medicina

Pagina 162

consistenza, che permette di poterne eseguire delle fine sezioni, le quali, imbibite col carminio neutro o col picrocarmino, sono assai opportune pel rilievo

medicina

Pagina 165

altresì le più fine ramificazioni dei prolungamenti protoplasmatici delle cellule nervose.

medicina

Pagina 166

provetta, anche qui forniscono i migliori risultati per lo studio delle cellule isolate. Nei punti ove le sezioni sono più fine, e massime verso gli

medicina

Pagina 167

Giunto alla fine di questo studio analitico, puramente istologico, sul tessuto interstiziale delle varie parti del sistema nervoso centrale, si

medicina

Pagina 175

b) Le fine suddivisioni dei prolungamenti protoplasmatici delle cellule gangliari.

medicina

Pagina 176

, non soltanto gli elementi connettivi, ma anche le fine ramificazioni dei prolungamenti protoplasmatici delle cellule gangliari e l'intreccio di

medicina

Pagina 176

proposito aggiungerò soltanto che le soluzioni un po' meno concentrate (0,50 p. %) sembrano alquanto più adatte (danno cioè reazioni più fine, sebbene

medicina

Pagina 187

quella della colorazione nera. Infatti mediante tal metodo, non soltanto il corpo cellulare coi primi suoi prolungamenti, ma ben anco le più fine

medicina

Pagina 19

Riguardo alle cellule gangliari, importa venga rilevato inoltre, che le più fine reazioni, interessanti in modo speciale il prolungamento nervoso

medicina

Pagina 192

verifichi dal principio alla fine della fase. Infatti, così nella fase nella quale prevale la colorazione nera delle fibre, come in quella in cui va

medicina

Pagina 192

forme cellulari. Riguardo alle più fine particolarità, concernenti specialmente il contegno del prolungamento funzionale delle cellule gangliari e

medicina

Pagina 199

cilinder axis delle più fine fibre nervose, colle quali anzi avrebbero di comune e l'aspetto alquanto irregolare e la leggera varicosità ed i caratteri

medicina

Pagina 20

continui ad estendersi, ma anche perché con ciò essi acquistano una consistenza molto adatta per l'esecuzione di fine sezioni.

medicina

Pagina 205

elementi nervosi siano tanto più fine delicate ed estese quanto più il tessuto è giovane.

medicina

Pagina 212

decompongono fino ad una estrema finezza, ed alla fine si veggono composti di piccolissimi punti messi in fila, cosicchè scompare l'idea di filamento

medicina

Pagina 22

Grosshirns. Med. Centralblatt 1872 p. 273., il quale, nei preparati ottenuti col metodo del cloruro di d'oro, pretese aver veduto che le fine diramazioni dei

medicina

Pagina 23

parte i prolungamenti protoplasmatici mediante indefinite suddivisioni, dall'altra, molte fibre nervose, col mezzo di altrettanto fine suddivisioni.

medicina

Pagina 23

fine, costantemente il tessuto è formato appunto da sole cellule connettive, che sempre trovansi in strettissimo rapporto coi vasi.

medicina

Pagina 26

posti in evidenza in tutti i loro più minuti dettagli di configurazione e con tutte le più fine propaggini dei loro prolungamenti, mentre stanno in

medicina

Pagina 29

Dopo questa esposizione di fine particolarità intorno alla struttura e sopratutto intorno al modo di comportarsi dei diversi prolungamenti delle

medicina

Pagina 33

Alla fine di questo studio intorno al modo d'origine delle fibre nervose dai centri, panni utile esporre in una serie di conclusioni riassuntive

medicina

Pagina 45

suffragato dai risultati delle fine ricerche anatomiche.

medicina

Pagina 49

secondario di fine ramificazioni che assumono le più svariate direzioni e decorrono affatto irregolarmente.

medicina

Pagina 66

molto più fine e succedono a minor distanza l'una dall'altra. Col ripetersi delle suddivisioni, ben presto il prolungamento nervoso perde i caratteri

medicina

Pagina 68

prolungamento nervoso di una di queste cellule, vidi risultare, per le ripetute e fine suddivisioni verificantisi in tutte le direzioni, un complicato

medicina

Pagina 74

Su questo argomento ritornerò con altra speciale nota alla fine di questo lavoro; in proposito devo però aggiungere, che anche Luys parla di rapporti

medicina

Pagina 85

2.° Stratum molecolare. Consterebbe di sole fine molecole senza traccia di fibre nervose.

medicina

Pagina 88

fine struttura dei centri nervosi si avevano a quell'epoca, e che l'esposizione di Meynert offre troppe prove dell'altitudine di quest'osservatore di

medicina

Pagina 88

si possono ottenere le fine reazioni necessarie per mettere in evidenza le particolarità istologiche più minute, evidentemente pel volume molto

medicina

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca