Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zucchero

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306702
Bassi, Leopoldo 50 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete cinque tuorli d'ovo, cinque cucchiai di zucchero metteteli in una caffettiera sfrolando bene torli e zucchero assieme poi aggiungendovi

Pagina 023

Prendete quattro once di fiore, quattro once zucchero e quattro tuorli d'ovo e poi metteteli in una casseruola con un poco di scorzetta di limone

Pagina 026

Prendete tre libbre di meliache, pelatele e levatevi il nocciolo e mettetele in una casseruola a sciroppare con mezza libbra di zucchero e un

Pagina 026

mandorle pelate, abbrostolite e pestate nel mortaio, con mezza libbra di zucchero e sei uova e due bicchierini rinfresco d'anice sopraffino e sbattete

Pagina 027

Prendete due libbre di mostarda mettetela in una casseruola con mezza libbra di zucchero e tre bicchierini di rinfresco d'anice sopraffino, un poco

Pagina 028

Prendete una libbra di fiore, una libbra di zucchero raffinato ed una libbra gherigli di noce e questi pestati nel mortaio unitamente allo zucchero

Pagina 029

Prendete un chiaro d'ovo mettetelo in un tegame fatevi la fiocca poi impastatevi una libbra zucchero raffinato e un’oncia zucchero vanigliato ed un

Pagina 030

bicchiere di vino bianco dolce, due bicchierini rinfresco d’anice sopraffino, quattro once zucchero e fate bollire per un’ora; poi levate dal fuoco

Pagina 035

Si prende il suco di dodici limoni si mette dentro una catinella si sbatte per 3 o 4 minuti, si prendono 2 casseruole in una con 2 libbre di zucchero

Pagina 040

Mettete in una casseruola una libbra di riso con un litro e mezzo di latte, un poco di cannella ed un cucchiaio di zucchero fatelo cuocere un’ora

Pagina 065

78. Rape allo zucchero

Pagina 069

Sbattete l'albume di sei uova con un cucchiaio di zucchero e la sottile buccia di mezzo limone: aggiungete la soluzione dei tuorli d'uova e mescolate

Pagina 069

Liquefate due ettogrammi di burro con 4 ettogrammi di farina, 4 uova, scorza di limone, 4 ettogrammi di zucchero.

Pagina 070

Sciogliete al fuoco in mezzo bicchiere d'acqua una piccola tavoletta di ciocolato, che amalgamerete con un ettogramma di zucchero in polvere, un

Pagina 077

Stemprate fior di riso in latte caldo, con sei tuorla d'uova e zucchero, fate passare allo staccio e cuocere a fuoco dolce. Bevanda eccellente per i

Pagina 077

Cuocete delle mele mondate nel vino bianco, burro, zucchero e cedrato candito. Ungete uno stampo spolverato di mollica di pane francese bagnato nel

Pagina 077

Prendete una libbra di mandorle, una libbra di zucchero ed una libbra di fiore, 2 once di burro e dategli l’odore che vi aggrada, e chiari d'ovo a

Pagina 080

Fate una pasta giusta con una libra di farina, 4 once di zucchero, 4 once di burro, 2 uovi, e del vino bianco, quindi fate le ciambelle, indoratele e

Pagina 081

Una libra di farina, 10 oncie di zucchero, un'oncia di anici, mezza foglietta d’olio ( 5 oncie ) e vino quanto sia sufficiente per fare una pasta

Pagina 081

Farina libre una, zucchero in polvere oncie 4, burro oncie 5 od acqua quanto basti per impastarla.

Pagina 084

Si trita una libra d'amandorle dolci, come per fare un crocante ( cioè si tagliano in 4 parti ). Si fa bollire una libra di zucchero bianco e quando

Pagina 085

Amalgamate farina, burro e zucchero nella proporzione del peso di tre uova per ogni ingrediente; mischiate pure assieme le tre uova intere, con 90

Pagina 087

Sciogliete a fuoco lento 4 ettogrammi di cioccolato con 8 bicchieri d’acqua: unitevi ett. due e mezzo di zucchero e lasciate levare il primo bollore.

Pagina 088

con zucchero e canella a volontà.

Pagina 088

Prendete due once di riso che farete cuocere; mettete in una casseruola con zucchero, fiori d’arancio e amaretto, quattro torli d'uova ed il bianco

Pagina 088

Pestate del cedro candito con zucchero, fiori d'arancio canditi, e foglie di cedro, sciolto il tutto con sugo di limone, poche goccie d'acqua di

Pagina 092

Fate bollire le amarasche in acqua, vino e zucchero; aggiungete la sottile buccia d'un limone, un po’di canella e qualche chiodo di garofano. Mettete

Pagina 092

Pestato del cedro d'aranci canditi, con canella, muschio, garofano e senape, il tutto stemperato con aceto di malvasia condite cun poco zucchero, e

Pagina 093

Bianchite le mandorle che pesterete con zucchero, fiori di arancio candito, una mollica di pane nell’acqua arancio il tutto sciolto con sugo di

Pagina 093

Le carote rosse bianchite in vino, si pestano con canella, noce moscata, pepe in grana, scorza di Portogallo e zucchero. Il tutto sciolto con sugo

Pagina 093

Si pestano, queste con pignoli, capperi, erbe aromatiche, zucchero, mostaccini, drogheria, il tutto sciolto in aceto rosato ed acqua odorosa, e si

Pagina 094

Si fa bollire il sugo d'agresto con anici pesti scorza d'aranci, stecchi di canella e zucchero, e allorché sia bene addensato si passa come le altre.

Pagina 094

Bollito che abbia il sugo di questo frutto con zucchero, fiori d'arancio canditi, foglie di cedro, sciolto il tutto in sugo di limone, poche gocce di

Pagina 094

Si pestano basilico, anici, maggiorana, timo e con essi anche pistacchi, una mollica di pane, dello zucchero, drogheria, ed il tutto sciolto in sugo

Pagina 094

Prendete dei semi di finocchio che farete bollire in vino moscadello, cedro candito, stecchi di canella, zucchero e passate ecc.

Pagina 095

Si nettano le pere si fanno cuocere e disfatte nel vino moscato con zucchero chiarificato, poi si passano allo staccio, e si servono come sopra.

Pagina 095

Si prendono dei pistacchi bianchiti e si pestano con foglie di prezzemolo, cedro candito, zucchero canella, e sciolto il tutto con sugo d'agresto si

Pagina 095

Si mescola il sugo di limone con zucchero chiarificato, acqua di canella; scorza di limone candito, e rapato, fate bollire il tutto, e quando sarà

Pagina 095

Lavate con vino bianco le fragole che farete cuocere con zucchero chiarificato, sugo di limone, acqua di canella ed ambra, si voltano mentre cuociono

Pagina 095

A parte si sciolgono zucchero pilè gram. 1100

Pagina 101

Zucchero polverizzato » 1200

Pagina 104

Zucchero pile » 1100

Pagina 105

Zucchero bianco polverizzato » 600

Pagina 106

Si scioglie a freddo lo zucchero nell' acqua e l’ essenza si divide nell'alcool si mesce il miscuglio e si passa al filtro.

Pagina 106

Per confezionare i colori bisogna impiegare zucchero raffinato e puro poiché adoperando lo zucchero chiarificato e ridotto a sciroppo da un aspetto

Pagina 107

Zucchero bianco gram. 50

Pagina 109

Zucchero bianco gram. 30

Pagina 109

Sciolto lo Zucchero e l’ acido tartarico nel vino, si aggiunge con sveltezza il carbonato di soda e si chiude tosto la bottiglia onde non lasciare

Pagina 109

Zucchero in polvere » 210

Pagina 112

Scegliete le più belle, empitene dei vasi di vetro versandoci sopra sciroppo di zucchero a 26 gradi, e fate bollire tre minuti a bagno-maria.

Pagina 122

Cerca

Modifica ricerca