Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prender

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306270
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fate rinvenire a fuoco vivo e prender colore un pezzo di costa di manzo con quattro cucchiai d'olio finissimo; lasciate cuocere a fuoco lento e a

Pagina 060

le orecchie con un poco di burro, e fate, con fuoco sotto e sopra, prender loro un bel colore delicato, bagnate con poco brodo ed a giusta cottura

Pagina 065

Don Carlo

337736
1 occorrenze

(il Re s’incammina dando la mano alla Regina: la Corte lo segue. Vanno a prender posto nella tribuna a loro riservata per l’auto-da-fé. Si vede il

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582503
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invito l'onorevole Biancheri a prender possesso del seggio presidenziale.

Pagina 7187

aprile, se tale è il desiderio della Camera; e sempre premettendo che, se essa vuol deviare dalla consuetudine di prender le vacanze, il Ministero non

Pagina 7196

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e prender l' armi alla difesa. Il che non toglie però punto la sua autorità e augusta dignità alla legge divina: nel mentre che scuopre una

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

redento. Il primo patto era adunque generale e Iddio prometteva con esso di prender l' uomo in protezione, l' uomo di dar culto a Dio. Questo patto

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676109
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collega a prender posto in una galleria del teatro massimo. Non si è ancora perduta a quest'epoca la consuetudine di adunare il popolo a discutere di

non oserebbe rinegarla; è egli più possibile di prender sul serio queste miserabili questioni di parole e di formole, le quali non sono che il

... Questo se è il punto nero di tutti i tempi, di tutte le storie umane. Noi lo vedremo disegnarsi, prender corpo, agitarsi nella nuova epoca, mischiarsi a