Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensieri

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

249993
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assorti in un silenzio che accomunava i loro pensieri e le loro anime nella stessa preoccupazione dolorosa; momenti tristi e cari, nei quali ella

Pagina 18

goccia di sangue nelle vene, con gli occhi fissi sulla fiamma. Quanti pensieri, quante visioni, quanti ricordi, passavano dinanzi a quegli occhi! Il

Pagina 21

pensieri neri, degli impeti di irritazione sorda ed ingiusta, degli scoramenti improvvisi, come se tutti l'abbandonassero. Allora guardava muta, cogli

Pagina 43

Don Carlo

337757
2 occorrenze

Elisabetta entra lentamente assorta nei suoi pensieri, s’avvicina alla tomba di Carlo V e s’inginocchia.

(Don Carlo è assiso, col capo nelle mani, assorto nei suoi pensieri. Rodrigo entra, parla sottovoce ad alcuni uffiziali che si allontanano

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cui mancan quasi le forze da sollevarsi oltre il confine della natura, e che pare non sappiano oggimai più spingere i lor pensieri a concepir pure una

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

discorso, cioè una serie di parole avvedutamente ordinate, trovasi tosto una corrispondenza colla serie de' pensieri, modificandosi la parola ogni

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

quegli occhi sbarrati per ispasimo di mestiere, quando la sottana sale a coprirli! Forse baci, forse crudeltà, forse agonie, forse istanti di pensieri e

ganimede con un occhio intenerito, come Saulle dopo una doccia di arpa davidica. Stette un po' sovra pensieri di gelosia e di dispetto, come se con la

la gravità non simulata di taluni momenti, nei quali sprizzavano pensieri alti e generosi, e la farsa acuta ed ironica, si temperavano pure

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676030
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preda a' suoi cupi pensieri. Il tempo era lento per lui. Le ore per lui si svolgevano lente e terribili, come quelle del delinquente che aspetta il

l'idea fissa, irremovibile, l'idea dominatrice di tutti i miei pensieri era quella di dare all'uomo una nuova facoltà, la facoltà di volare come

quella gondola ... di provare, sull'istromento che dovrà essere l'interprete dei miei pensieri, una canzone che ho composta per ... lui! Sarà la canzone

procella di pensieri che turbava incessantemente lo spirito dell'Albani, un astro solitario brillava di luce perenne - la fanciulla dell'amore e del perdono

caos. Io sento che le acque si separano dalla terra, che l'aria ed il fuoco prendono il loro posto. Fra poco raccoglierò i miei pensieri per ordinarli

FIABE E LEGGENDE

679283
Praga, Emilio 2 occorrenze

apparenza di Dio verissima! Da un anno, bella dama, i pensieri del giovinetto stanno intorno a voi, dì e notte : la sua delizia è questa : possedervi

della voglia paga, nell'anima del vecchio mescevansi i pensieri surti come fantasmi, il primo dì, fra i ceri della chiesa auspicante alle sue nozze

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

suoi pensieri, non accorgendosi di essere ancora in pianelle e col fazzoletto di tela al collo. Un marchese che va dalle principesse e le abbraccia e dà

Cerca

Modifica ricerca